Delfini, leoni e serpenti come non li abbiamo mai visti. Arriva su Discovery Channel e Sky 3D la serie dedicata ai peccati capitali nel mondo animale

Condividi

Daniela Colombo – ‘Lasciatevi tentare dal peccato i 3d’. Questo il claim scelto per presentare la serie ‘I sette peccati capitali del regno animale’, che dal 7 ottobre andrà in onda su Sky3d, al canale 150, e su Discovery Channel Hd, ai canali 401 e 402. Dal delfino lussurioso, al pavone superbo, fino all’iracondo ippopotamo, in ogni puntata verrà analizzato uno dei sette vizi capitali, mettendo a confronto gli atteggiamenti di uomini e animali, che a ben guardare, non sono poi così diversi. Ad accompagnare gli spettatori Richard E. Grant, uno dei protagonisti delle serie ‘Doctor Who’ e ‘Downtowb Abbey’, con il suo alter ego oscuro che rappresenta la parte più ‘viziosa’ e sensibile alle tentazioni di ogni uomo.

Nella foto, da sinistra Alessandro Araimo e Luca Revelli

“Grazie al 3d si riesce ad amplificare l’elemento emozionale e a coinvolgere un target sempre più ampio di spettatori”, ha spiegato Cosetta Lagani, head of Sky 3D Channel, ribadendo l’impegno della piattaforma pay nella ricerca di contenuti sempre più innovativi, sia per temi che per modalità di narrazione.
E sulla capacità di innovare il genere del documentario si è espresso anche Luca Revelli, head of Partner Channels, Digital & Special Projects at Sky Italia: “Sulla nostra piattaforma sono in tutto 15, di cui 9 in HD, i canali a disposizione degli utenti, con questo genere di contenuti, realizzati in collaborazione con Discovery e altri brand leader del mercato, che risultano tra i più apprezzati dai nostri abbonati”.

Alla presentazione è intervenuto anche Alessandro Araimo, coo di Discovery Channel, anticipando alcune delle novità in programma per la prossima stagione sulla piattaforma pay, che nel suo bouquet annovera, oltre a Discovery Channel, anche Discovery Science, Discovery Travel & Living e Animal Planet. Serie e documentari che spaziano dal mondo animale come ‘Racing Extinction’, realizzato dal premio oscar Louis Psihoyos e dedicato alle specie in via di estinzione, o il pop up channel interamente dedicato agli squali, all’attualità, come ‘Belief’, una sorta di viaggio spirituale, prodotto da Oprah Winfrey, in cui verranno descritti diversi credi religiosi, e le immancabili serie ‘tecniche’ come ‘Ingegneria degli errori’ con la presentazione degli errori più o meno visibili commessi nella costruzione di grandi opere moderne.