'Suburra', la prima serie tv originale italiana di Netflix in arrivo nel 2017. La produzione in partnership con la Rai

Condividi

Si intitola ‘Suburra’, è composta da dieci episodi e parla della criminalità sulle coste romane. La prima serie originale italiana di Netflix è già in programma e uscirà nel 2017. Lo ha annunciato la compagnia oggi, lunedì 5 ottobre, come scrive Hollywood Reporter. La creazione della serie – gli autori del romanzo da cui è tratta sono Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini – è stata affidata a Cattleya, il produttore televisivo e cinematografico che ha già curato ‘Gomorra’, andato in onda su Sky, in collaborazione con la Rai. “Netflix ha rivoluzionato il modo in cui guardiamo la televisione, ma anche quello che guardiamo” ha detto il fondatore di Cattleya Riccardo Tozzi. “Essere loro partner è una grande opportunità per noi per raggiungere audience in tutto il mondo e contribuire a un maggiore sviluppo del mezzo”. Dopo Regno Unito e Francia, Netflix – con lo sbarco in Italia, previsto per il 22 ottobre – pensa a produzioni originali anche qui.

Reed Hastings, ceo di Netflix (foto da Hollywood Reporter)

“Suburra è una storia affascinante, che coinvolge la politica, il Vaticano, la mafia, la corruzione, il riciclaggio, le droghe e la prostituzione” ha dichiarato Netflix. “La saga inizia con un film in uscita nei cinema italiani il 14 ottobre”. Stesso titolo: ‘Suburra’, che nell’antica Roma era il luogo in cui potere e criminalità si incontravano segretamente. Il film è diretto da Stefano Sollina e uscirà lo stesso giorno sia in italia sia in America.

Continua Netflix: “La storia coinvolge alcuni parlamentari corrotti: Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino), Number 8 (Alessandro Borghi) – il capo di una potente famiglia che governa il territorio – e Sebastiano (Elio Germano), un giovane organizzatore di eventi che nel tempo libera organizza anche incontri tra leader religiosi e mafiosi, incluso il Samurai (Claudio Amendola), che rappresenta la più temuta fazione del crimine organizzato romano”. “Essere su Netflix significa molto per me” ha detto il regista Sollima. “Non solo il mio film sarà incluso in quella selezione di programmi di alta qualità di cui io sono una grande fan, ma mi darà anche l’opportunità di raggiungere un pubblico internazionale”.

La locandina del film ‘Suburra’

La produzione della serie tv, dove continuerà la storia di ‘Suburra’, inizierà nella seconda metà del 2016. Sarà in onda contemporaneamente in tutti i paesi in cui Netflix è disponibile. Dopo la premiere, la serie andrà in onda sulla Rai. “Siamo orgogliosi di questa partnership con Netflix” ha dichiarato il direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto. “La televisione si sta trasformando, e noi dobbiamo essere in prima linea e ridefinire il nostro ruolo. La serie ‘Suburra’ testimonia la forza dell’industria cinematografica italiana, che sta crescendo, dal cinema alla fiction, e la sua abilità ad essere un player a livello internazionale”.