Un satellite per portare internet nell’Africa subsahariana, ecco l’iniziativa di Facebook nell’ambito di Internet.org, il progetto del social per dare accesso alla rete ai miliardi di persone che nel mondo non ne dispongono consentendo loro di navigare gratuitamente su siti di pubblica utilità per sanità, educazione, lavoro e agricoltura. L’annuncio, spiega l’agenzia Ansa, è stato dato direttamente da Mark Zuckerber che in un post ha spiegato che il lancio, in collaborazione con Eutelsat, avverrà nel 2016.
Il satellite AMOS-6, in fase di costruzione, sarà lanciato in un’orbita geostazionaria che coprirà gran parte dell’Africa occidentale, orientale e meridionale, ha spiegato Zuckerberg. In queste regioni, ha aggiunto, la compagnia lavorerà con partner locali per aiutare le comunità ad accedere ai servizi internet. “La connettività cambia le vite e le comunità. Noi continuiamo a lavorare per connettere il mondo intero, anche se questo – ha concluso – significa guardare oltre il nostro pianeta”.
