A Milano debutta la Mtv music week, dal 17 al 24 ottobre. La speranza è quella di rendere l'evento un appuntamento fisso ogni anno (VIDEO)

Condividi

Dopo la settimana della moda, quella dedicata al pianoforte, ai libri, al design, arrivano anche a Milano i sette giorni dedicati alla musica. Quasi un centinaio di eventi, sparsi in tutta la città, compongono la Mtv music week: dal 17 al 24 ottobre, per creare un grande palcoscenico di eventi live. Per tutti i gusti: rock, pop, hip hop, elettronica. Gli oltre 50 locali coinvolti sono stati coordinati da Mtv, il brand di intrattenimento che fa parte di Viacom International Media Networks Italia.

Da sinistra: Filippo del Corno, assessore alla cultura di Milano; Andrea Castellari, ad di Viacom Italia; Luca De Gennaro, vice president, talent and music per Viacom

Al centro, la Mtv Street, una strada – in zona Navigli, via Corsico – che ospiterà appuntamenti e concerti 24 ore su 24. “Da molto tempo sognavamo di fare un festival diffuso. Milano è la città della musica e appena dopo la decisione, presa a Glasgow l’anno scorso, di organizzare qui gli Mtv Ema Awards, abbiamo iniziato a contattare tutti i promoter e i locali” racconta Luca De Gennaro, vice president talent and music di Viacom, alla conferenza stampa di presentazione. “Non tutti gli eventi saranno gratuiti – continua – perché rispettare la musica significa anche dire che esiste un’economia della musica da preservare”.

Filippo del Corno, assessore alla cultura di Milano, racconta in tre punti, come Milano i cambiamenti di Milano, sempre più disposta ad accogliere spettacoli dal vivo:  

Da Fabri Fibra a Rocco Hunt, passando per Francesca Michielin e gli Stereophonics. La Mtv music week ospiterà anche il format internazionale Club Mtv, che si traduce in tre appuntamenti di musica dance ed elettronica al Fabrique. L’evento si concluderà il 24 e il 25 ottobre con due concerti in piazza Duomo. Sabato sera si danno il cambio sul palco due protagonisti milanesi della Mtv New Generation – Santa Margaret e Jaselli – e tre big: Marco Mengoni, i Duran Duran ed Ellie Goulding. Domenica sera, invece, in contemporanea con la diretta da Assago degli Mtv Ema Awards, è stato organizzato un altro evento gratuito, dedicato al rock e alla disco.

Marco Mengoni interviene a sorpresa durante la conferenza stampa di presentazione della Mtv music week:

Ma la festa non si ferma al 2015. Nei progetti del comune di Milano e di Viacom c’è l’intenzione di fare della Mtv Music Week un appuntamento annuale. “L’ampliamento dell’offerta di spettacoli di musica dal vivo, porta anche a un’intensificazione della domanda”, dice l’assessore alla cultura Filippo Del Corno. “Abbiamo registrato un +14% di partecipanti nei primi tre mesi di Expo in città”. E a proposito di Expo, non è un caso se la Mtv Music Week si tengono proprio in questa settimana, l’ultima che vede Milano protagonista dell’esposizione universale 2015. Del Corso continua: “La trasformazione di Milano prevede anche la possibilità di vivere luoghi e spazi pubblici, grazie anche alla musica dal vivo, sempre più diffusa in città”, e promette: “Cast straordinario, programma eccellente”.

Andrea Castellari, ad di Viacom, parla della speranza di poter far diventare la Mtv music week un appuntamento fisso: