‘Meridiani Montagne’ torna il 29 ottobre in edicola con la nuova monografia ‘Puez-Odle’, le cime tanto care a Messner, e con il Calendario 2016.
Come si legge nel comunicato, quest’anno il formato del calendario 2016 è di 33,5 x 42,5 e ha per protagonista la grande suggestione dei laghi alpini.

Il calendario racconta il passare delle stagioni attraverso la luce, i colori e la trasformazione della natura stessa: se i primi mesi dell’anno hanno per soggetto le acque cristalline dei laghetti di Grava Longia, la distesa di ghiaccio che abbraccia il lago D’Antorno e i cristalli di brina sopra il lago di Sils, a partire da marzo sono i colori e la luce dirompente ad attirare l’attenzione: dal tramonto sul lago di Santa Croce (secondo bacino del Veneto per estensione arenale) ai giochi d’acqua del lago Viola e del lago Pirola e alla magnificenza dell’Oeschinensee e dello Steellisee a ridosso del Cervino. Protagonista del mese di settembre il lago di Carezza conosciuto anche con il nome di ‘lago dell’Arcobaleno’ che dà il benvenuto agli scatti autunnali del lago Mufulè, d’Arpy e al paesaggio incantanto di Misurina nel Bellunese.
Dodici scatti di straordinaria bellezza da appendere in casa e ammirare giorno dopo giorno. Un’iniziativa apprezzata da oltre dieci anni dai tanti appassionati, esperti e neofiti, che desiderano così trascorrere “un anno con Meridiani Montagne”. Il calendario è in vendita a 2,50 euro oltre il prezzo della rivista.