Elisabetta Sgarbi lascia Bompiani e lancia la casa editrice 'La Nave di Teseo'. Tra fondatori anche Umberto Eco

Condividi

(ANSA) Elisabetta Sgarbi e gli editori Mario Andreose ed Eugenio Lio si sono dimessi oggi dalla Bompiani (RCS Libri), per partecipare alla creazione di una nuova casa editrice, La nave di Teseo, che inizierà le pubblicazioni nel maggio 2016. La Sgarbi sarà direttore generale ed editoriale della nuova realtà editoriale che avrà sede a Milano, in Via Stefano Jacini 6. La Nave di Teseo sarà una casa editrice indipendente di narrativa, saggistica e poesia, italiane e straniere, attenta alle nuovi voci, come ai classici.

Elisaetta Sgarbi (foto olycom)

I fondatori sono un gruppo di autori del calibro di Umberto Eco, Sandro Veronesi, Furio Colombo, Edoardo Nesi, Sergio Claudio Perroni e di editori da Elisabetta Sgarbi a Mario Andreose, Eugenio Lio e Anna Maria Lorusso con il supporto di un gruppo di imprenditori, rappresentanti della società civile fra cui Guido Maria Brera e degli editori Jean Claude e Nicky Fasquelle. Hanno aderito in questo momento all’iniziativa: Tahar Ben Jelloun, Pietrangelo Buttafuoco, Mauro Covacich, Michael Cunningham, Viola di Grado, Hanif Kureishi, Nuccio Ordine, Carmen Pellegrino, Lidia Ravera, Vittorio Sgarbi, Susanna Tamaro. La nave di Teseo si avvarrà dei servizi commerciali e promozionali PDE (Gruppo Feltrinelli) e della distribuzione del Gruppo Messaggerie. (ANSA)