Il film 'New in Town' su Rai1 ottiene una share del 12,6%; su Canale5 'Senza Identità 2' si ferma al 10,9%

Condividi

(ANSA) Il film New in Town su Rai1 ha vinto il prime time con 3 milioni 229 mila spettatori e uno share del 12.61%. Su Rai3 Chi l’ha visto ha raggiunto 2 milioni 847 mila spettatori e uno share del 13.11%. Su Canale5 la seconda puntata della fiction Senza Identità 2 ha registrato 2 milioni 577 mila spettatori (10.94%). La serata televisiva prevedeva anche su Rai2 il doppio appuntamento con il telefilm Criminal Minds: il primo episodio ha realizzato 1 milione 928 mila spettatori (6.91%) e il secondo 1 milione 911 mila e il secondo 1 milione 911 mila (7.61%). Su Italia 1 Colorado ha ottenuto 1 milione 510 mila spettatori (7.18%). Su Rete4 L’Amore Sbagliato è stato seguito da 1 milione 167 mila spettatori (4.83%). Su La7 La Gabbia è stato visto da 796 mila spettatori (4.02%). Da segnalare su Rai1 alle 12 l’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento Europeo di Strasburgo che ha segnato 1 milione 143 mila spettatori (11.20%). In seconda serata Porta a porta è stato il programma più visto con 781 mila spettatori e uno share del 9.60%. Nell’access prime time ha vinto Affari tuoi con 5 milioni 249 mila spettatori e uno share del 18.90% mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4 milioni 392 mila spettatori (15.75%). Per l’informazione serale il Tg1 delle 20 ha totalizzato 6 milioni 255 mila spettatori pari al 24.85%, mentre alla stessa ora il Tg5 è stato seguito da 4 milioni 895 mila spettatori con il 19.24%. Il TgLa7 ha segnato 1 milione 274 mila spettatori (5.03%). In prima serata Rai1 ha segnato 4 milioni 128 mila spettatori (15.1%), mentre Canale5 ne ha registrati 3 milioni 503 mila (12.81%). A livello generale vittoria delle reti Rai in prime time con 10 milioni 930 mila spettatori e uno share del 40%, in seconda serata con 4 milioni 21 mila e il 36.60% e nell’intera giornata con 4 milioni 221 mila e il 39%. Mediaset ha registrato 8 milioni 844 mila spettatori (32.34%) in prima serata, 3 milioni 288 mila spettatori (29.9%) in seconda, 3 milioni 570 mila spettatori (32.95%) nelle 24 ore. (ANSA, 26 novembre 2015)