“La Rai è un’azienda vecchia che non riesce a rinnovarsi, con giornalisti che da trent’anni fanno riferimento ai partiti”. Secco il giudizio che il presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai Roberto Fico, dà sul conto del servizio pubblico nel corso dell’incontro con professori e studenti, denominato ‘Un caffè con la politica’, tenutosi a Caserta al Dipartimento di scienze Politiche ‘Jean Monnet’ della Seconda Università degli Studi di Napoli (Sun).
Stando a quanto riporta Ansa, secondo Fico sarebbe possibile privatizzare una parte della Rai, “ma solo dopo aver approvato una legge sul conflitto di interessi”, per evitare che “persone come Berlusconi o Murdoch” possano “prendersela”.
“Comunque qualche pezzo di luce alla Rai sta emergendo”, avrebbe detto il deputato del movimento fondato da Beppe Grillo, allargando poi il discorso a tutte le testate. “I giornalisti sono troppo servili verso la politica, e non mi riferisco solo alla Rai, ma anche a quelli dei media nazionali. Anche per questo abbiamo proposto sin dall’inizio l’abolizione del finanziamento ai giornali: testate come l’Unità, il Giornale o Libero sono riferimenti dei partiti, ed è giusto che quest’ultimi se li paghino da sé”.