Giovambattista Palumbo è stato nominato il 22 dicembre 2015 direttore dell’Osservatorio Eurispes sulle
politiche fiscali.
Avvocato, docente, esperto di diritto tributario e politiche fiscali, attualmente fa parte della segreteria tecnica del Sottosegretario di Stato all’Economia e Finanze.
Tra i numerosi incarichi ricoperti, quello di esperto della Commissione Europea nell’ambito della missione dell’agenzia delle Dogane, finalizzata all’assistenza tecnica fiscale per la Serbia. L’incarico ha riguardato in particolare la riforma del sistema Iva, al fine di un allineamento della relativa normativa con le direttive comunitarie, e l’addestramento di un’unità antifrodi Iva e carosello.

A partire dal 2003, svolge un’attività pubblicistica, sia attraverso la pubblicazione di articoli su riviste e quotidiani, sia attraverso la pubblicazione di diverse monografie con varie case editrici (tra gli altri argomenti, in materia di elusione fiscale, frode fiscale, processo tributario, controlli dell’amministrazione finanziaria, principi contabili internazionali, residenza fiscale, solo per citarne alcuni).
Nel 2011, ha pubblicato, per conto del Cssi (centro studi strategici internazionali) dell’università di Firenze, una monografia in materia di ‘Hawala e finanza islamica’ e nel 2012, sempre per lo stesso centro studi, un paper in materia di paradisi fiscali.
I primi contributi conoscitivi messi a disposizione dall’Osservatorio riguardano le green taxes, la tassazione internazionale in riferimento all’economia digitale e le reti d’impresa come volano per lo sviluppo.