Crescono i numeri della tv online e parallelamente si alza il livello di sensibilità sulla comunicazione. Succede così che giovedì pomeriggio (21 gennaio) si è sfiorata la crisi quando sul sito ufficiale di Netflix è apparsa una comunicazione che ha fatto balzare sulla sedia i manager di Sky.
Nella nota del gruppo di Reed Hastings, la famosissima (e preziosissima) serie ‘House of Cards’ risultava disponibile anche in Italia. Per la precisione la distribuzione era indicata come ‘globale eccetto Dach, Francia e Belgio Vallone’.
Pare che di fronte a questa nota anche l’ufficio stampa italiano abbia preparato in fretta e furia un comunicato per lanciare la notizia. Qualcuno però nel week-end deve essersi ricordato che in Italia ‘House of Cards’ è e resta un’esclusiva di Sky e il file è prontamente finito nel cestino.
Nel frattempo anche a Los Gatos in California se ne sono accorti e hanno rimediato. Adesso sul sito si legge correttamente che ‘Tutte le stagioni o alcune di esse sono attualmente disponibili in streaming nei seguenti paesi: Stati Uniti, Canada, America Latina, Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Austria, Svizzera, Australia e Spagna’.