La sfida degli ascolti di prima serata va a Canale5 che con Il Segreto ha raggiunto 4 milioni 120 mila spettatori e il 15.62% di share. Su Rai1 il nuovo appuntamento con la fiction Tutto può succedere ha ottenuto 3 milioni 642 mila spettatori e uno share del 14.07%. Lo riporta l’agenzia Ansa.
Su Rai3 il programma di Fabio Fazio Che tempo che fa ha registrato 3 milioni 69 mila spettatori (10.69%) e a seguire la puntata di Presa diretta è stata vista da 1 milione 365 mila (5.41%). A livello generale vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 126 mila spettatori e uno share del 35.42%, in seconda con 4 milioni 45 mila e il 33.64% e nell’intera giornata con 4 milioni 765 mila e il 37.84%. Mediaset ha ottenuto 9 milioni 930 mila spettatori (34.73%) in prime time, 3 milioni 958 mila spettatori (32.91%) in seconda serata, 3 milioni 752 mila spettatori (29.8%) nelle 24 ore. Per quanto riguarda l’informazione il Tg1 delle 20 ha segnato 6 milioni 124 mila spettatori e il 23.88% di share. Il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 909 mila spettatori (15.07%), mentre il TgLa7 ha raccolto 1 milione 84 mila spettatori (4.20%). Nel pomeriggio L’Arena di Massimo Giletti ha messo a segno 4 milioni 349 mila spettatori e uno share del 22.52%. In prima serata Rai1 è stata vista da 4 milioni 155 mila spettatori (14.53%), mentre Canale5 da 4 milioni 30 mila spettatori (14.09%). Nell’access prime time Affari tuoi si è imposto con 4 milioni 874 mila spettatori (16.96%) mentre Paperissima Sprint ha raggiunto 3 milioni 657 mila spettatori (12.67). Seguono in prime time: su Italia 1 Le Iene Show è ripartito con 2 milioni 127 mila (8.5%). Su Rai2 il telefilm Ncis ha raggiunto 2 milioni 226 mila spettatori (7.60%), mentre l’episodio di Limitless ha segnato 1 milione 667 mila (5.87%). Su Rete4 Più forte ragazzi è stato visto da 1 milione 260 mila spettatori (4.76%). Su La7 c’era 1992, che ha toccato 343 mila spettatori (1.20%) nel primo episodio e 314 mila (1.42%) nel secondo. In seconda serata si conferma vincente su Rai2 La domenica sportiva con 1 milione 574 mila spettatori (10.75%). Bene anche lo sport pomeridiano: su Rai2 Quelli che il calcio è stato visto da 1 milione 601 mila (9.35%) e Novantesimo minuto da 2 milioni 313 mila (11.81%). Nel pomeriggio su Rai1 L’Arena protagonisti è stata seguita da 2 milioni 879 mila (16.23%) e Domenica in da 2 milioni 144 mila (12.27%). Su Canale5 Domenica Live – Attualità ha toccato 2 milioni 50 mila telespettatori (11.18%), Domenica Live – Storie 2 milioni 816 mila (16.58%), Domenica Live – Prima Parte 2 milioni 829 mila (17.07%), Domenica Live – Seconda Parte 3 milioni 50 mila (16.92%), Domenica Live L’ultima sorpresa 3 milioni 269 mila spettatori (16.23%).
Su Sky in prima serata lo share è stato del 10,6%, in seconda serata del 9% e nell’intera giornata del 9,5%. Per lo sport la 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A, il posticipo Juventus-Roma, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto nel complesso davanti alla tv – secondo lo Smart Panel Sky – 2.188.084 spettatori. Le partite delle 15 hanno avuto – secondo lo Smart Panel Sky – un’audience media complessiva di 1.358.496 spettatori. In particolare, Sampdoria-Napoli, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD, ha ottenuto – secondo lo Smart Panel Sky – 493.824 spettatori complessivi, mentre il match Inter-Carpi, su Sky Calcio 1 HD, è stato visto in media da 315.518. L’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 384.552 spettatori (dati Smart Panel Sky). L’anticipo delle 12.30, Fiorentina-Torino, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, è stato visto nel complesso – secondo lo Smart Panel Sky – da 564.503 spettatori. Per il calcio internazionale, la Premier League con Arsenal-Chelsea, dalle 17 in esclusiva su Fox Sports HD, ha raccolto davanti alla tv 134.194 spettatori. L’edizione delle 15.30 delle news di Sky Sport24 HD è stata vista da 121.289 spettatori(dati Auditel). Per il Cinema, il film “Chiedimi se sono felice”, dalle 18.35 su Sky Cinema 1/+1 HD, è stato visto nel complesso – secondo Auditel – da 158.382 spettatori, mentre, a seguire, il film “Skyfall”, dalle 21.10 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio di 160.119 spettatori complessivi (dati Auditel).