Pronto il plugin WordPress per ottimizzare i post su Instant Articles di Facebook. Il social di Mark Zuckerberg intanto studia se aprire le porte di Messenger agli editori

Condividi

Facebook e WordPress annunciano il varo di un plugin per creare facilmente Instant Articles su Facebook. Già testato da alcuni editori, il plugin crea uno speciale feed Rss che consente di convertire automaticamente un post o articolo creato su WordPress in un instant article. Il plugin, spiega Nieman Lab è open source e personalizzabile.

L’annuncio segue quello di metà febbbrario quando l’azienda fondata da Mark Zuckerberg aveva svelato che, a partire dal 12 aprile in occasione della F8 conference (una sorta di G8 di programmatori di siti e sviluppatori di soluzioni social introdotto proprio da uno speech di Zuckerberg), Istant Articles sarebbe stato reso disponibile a tutti gli editori e blogger, oltre a quelli con i quali il social network stava già testando il nuovo servizio, tra cui, per l’Italia, La Stampa.

Mark Zuckerberg (foto Olycom)

Instant Articles è la risposta di Facebook al problema, diffuso tra gli iscritti al social network, dei mancati lettori di un articolo il cui titolo è visionato sulla timeline di Facebook ma che poi non è letto a motivo del tempo che trascorre tra il click e l’apertura del medesimo tramite browser su internet.

Un intervallo che può raggiungere, anche a motivo di scarse connessioni mobile, la decina di secondi e che è fonte di perdita di traffico e utenti unici per gli editori.

Instant Articles, che sarà parte integrante di Facebook, vuole velocizzare l’apertura del post o articolo lasciando agli editori il 100% dei profitti da advertising.

Secondo Marketing Land, Facebook starebbe altresì progrettando di aprire la sua chat, Messenger, agli editori per postare articoli e condividere contenuti. L’annuncio, secondo Marketing Land, dovrebbe essere fatto sempre in occasione della F8 conference, ma gli addetti stampa del social, interpellati dal sito, non hanno voluto commentare.