“Abbiamo iniziato ad approfondire con Enel quali possano essere i piani” per la realizzazione di una infrastruttura della banda ultralarga. Lo ha affermato Maximo Ibarra, a.d. e d.g. di Wind, a margine del Cdo Sharing, aggiungendo che “il piano di Enel è ambizioso, faremo le nostre valutazione. É un piano molto interessante”.“Il nostro auspicio più grande è che per poter accelerare” sulla costruzione dell’infrastruttura per una banda ultralarga “importante, solida e che ci metta all’avanguardia con gli altri Paesi europei, ci sia una forte collaborazione tra le iniziative” messe in piedi da Enel e da Metroweb, ha detto ancora il manager.

Secondo Ibarra le due iniziative “sono per certi versi complementari e per altri Metroweb potrebbe essere un acceleratore dell’iniziativa di Enel. L’uno non esclude l’altro ma il disegno a cui dobbiamo tendere è quello di una infrastruttura unica dove l’unione fa la forza e il disegno di Enel mi sembra propedeutico a questo obiettivo. Inoltre le competenze e le caratteristiche di Metroweb potrebbero essere un ingrediente interessante ad accelerare questo piano”.
Interpellato anche in merito alla fuzione tra la stessa Wind e 3 Italia, Ibarra si è detto ottimista sulla possibilità di ricevere il via libera dall’autorità Antitrust europea. “Ci vogliono i tempi tecnici che sono sostanzialmente a un anno dall’annuncio dell’operazione e cioè entro il 2016”, ha detto, specificando che la fusione “ha un importante obiettivo e avrà importanti effetti competitivi in Italia”.