Ascolti tv di domenica 13 marzo: la fiction di Raiuno ‘Tutto può succedere’ ottiene una share del 16,7%; su Canale 5 la miniserie A.D. la Bibbia continua si derma all’8,3%

Condividi

Con 4 milioni 66 mila spettatori ed uno share del 16,71% è l’ultima puntata della fiction di Rai Uno ‘Tutto può succedere’ il programma più visto della prima serata tv di ieri. Su Canale 5 la miniserie A.D. la Bibbia continua ha avuto 1 milione 896 mila con l’8,39%. Fa meglio su Italia 1 Le Iene con 2 milioni 222 mila ed uno share del 9.98%.

Lo riporta l’agenzia Ansa. Su Rai 2 c’erano due telefilm: il primo, della serie Ncis Unità anticrimine, è stato visto da 2 milioni 224 mila con il 7,95%; il secondo, della serie Limitless, ha raccolto 1 milione 512 mila con il 5,75%. Su Rai3 c’era Che Tempo che Fa ( che ha avuto 3 milioni 658 mila con il 13,31%) seguito da Quasi quasi Rischiatutto Prova Pulsante (2 milioni 497 mila con il 9,02%) e poi da Presa Diretta con 1 milione 530 mila (6,73%). Su Retequattro lo show Una serata… bella per te Mogol! è stato seguito da 1 milione 523 mila con il 6,94%.

Alcuni dei protagonisti della fiction Rai, ‘Tutto può succedere’

Nell’access prime time prevale Affari Tuoi con 4 milioni 829 mila spettatori pari ad uno share del 17,45% contro Paperissima Sprint di Canale 5 con 3 milioni 301 mila ed uno share del 11,93%. Il prime time è di Rai1 con 4 milioni 429 mila (16,31%) contro i 2 milioni 638 di Canale 5 (9,71%). E l’ammiraglia Rai prevale anche in seconda serata (Rai1 12,93% – C5 8,35%) e nell’intera giornata (Rai1 17,4%- C5 11,68%). Anche a livello generale sono le reti del servizio pubblico a vincere sugli ascolti della prima serata con 40,92% in prima serata contro il 31,19% di Mediaset.

La seconda serata è invece di Mediaset (Rai 33,75%- Mediaset 35,04%). L’intera giornata è della Rai con il 38,71% contro il 29,58% di Mediaset. Nella sfida tra i Tg delle 20 prevale il Tg1 con 5 milioni 916 mila e il 24,10% seguito dal Tg5 con 4 milioni 227 mila e il 17,03% e quindi dal Tg La7 con 959 mila visitatori con il 3,89%. Nella seconda serata il programma più visto è la Domenica Sportiva su Rai2 con 1 milione 80 mila spettatori ed uno share del 7,93%. Su Rai3 Gazebo ha avuto 485 mila spettatori con il 7% di share. Nel day time su Rai1 L’Arena di Giletti ha raccolto 4 milioni 437 mila con il 23,83% di share. Nel pomeriggio di Canale 5 Domenica Live ha avuto nella prima parte 2 milioni 557 mila con il 16,11% di share e nella seconda parte 2 milioni 544 mila con il 15,17%.

Su Sky lo share della prima serata è stato del 9,5%, quello della seconda serata del 9,1% e quello dell’intera giornata 8,8%. In primo piano il Cinema, con uno share del 2,11% in prime time. In particolare, la prima tv del film In fondo al bosco, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, dalle 22.50 su Sky Cinema Hits HD e su Sky On Demand, è stata seguita da 365.439 spettatori complessivi, in cui sono inseriti anche i clienti Sky che lo hanno visto in anteprima nei giorni scorsi nella sezione “Primissime” di Sky On Demand. L’esordio del film prodotto da Sky Cinema ha ottenuto un ascolto superiore agli esordi di blockbuster internazionali in onda su Sky Cinema nell’ultimo anno, come ad esempio “Fury” (363 mila spettatori medi), “Robocop” (356 mila spettatori medi) o “Dragon Trainer 2” (363 mila spettatori medi). Per lo Sport e in particolare per la 29^giornata del Campionato Italiano di Serie A, i posticipi delle 20.45 hanno raccolto nel complesso davanti alla tv – secondo lo Smart Panel Sky – 1.098.423 spettatori. Le partite delle 15 hanno avuto – sempre secondo lo Smart Panel Sky – 935.185 spettatori complessivi. In particolare, Udinese-Roma, su Sky Calcio 1 HD, è stata vista in media – secondo lo Smart Panel Sky – da 319.473 spettatori, mentre l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 394.722 spettatori (dati Smart Panel Sky). Sky segnala anche il match delle 12.30, Chievo-Milan, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, che è stato visto nel complesso – secondo lo Smart Panel Sky – da 640.970 spettatori. L’edizione delle 17.30 circa delle news di Sky Sport 24Hd ha raccolto davanti alla tv 122.872 spettatori. L’edizione del tg di Sky Tg24 HD delle 20.30 ha raccolto in media davanti alla tv 119.814 spettatori.