Papa Francesco sbarca su Instagram con il profilo @Franciscus. Monsignor Viganò: un modo per allargare Piazza San Pietro

Condividi

Il Papa in ginocchio, con la richiesta in 9 lingue, latino compreso, di pregare per lui. Questa l’immagine scelta per inaugurare oggi il profilo Instagram di Papa Francesco, con l’account @Franciscus. “Instagram aiuterà a raccontare un Pontificato attraverso le immagini per far entrare nei gesti di tenerezza e di misericordia tutte le persone che vogliono accompagnare e conoscere il Pontificato di Papa Francesco”, ha detto monsignor Dario E. Viganò, prefetto della nuova Segreteria per la Comunicazione, intervistato ieri da Radio Vaticana. “Sceglieremo alcune foto del Servizio fotografico dell’Osservatore Romano, cercando di ritagliarne alcuni dettagli”, ha spiegato, “Così possiamo fare vedere quegli aspetti di vicinanza e di inclusione che Papa Francesco vive quotidianamente”.

“Entrare in una Rete Sociale, come Instagram, vuol dire anche un po’ allargare Piazza San Pietro o allargare gli incontri del Papa e far diventare ogni luogo del mondo il luogo in cui ciascuno può realmente incontrare il Santo Padre”, ha detto ancora Monsignor Viganò, sottolineando come non sia casuale la scelta di inaugurare questo nuovo profilo social proprio nell’anno del Giubileo della Misericordia.

A curare l’account, che sarà utizzato per condividere non solo foto ma anche brevi video, sarà la sezione dei social media della Segreteria per la Comunicazione.

Già tantissimi i follower del profilo, che si aggiunge a quello in 9 lingue di Twitter, seguito da circa 25 milioni di utenti. Tra i vari messaggi, anche quello di Kevin Systrom, l’amministratore delegato e co-fondatore di Instagram, che ha condivisio una foto dell’incontro avuto lo scorso 26 febbraio con il Papa commentando: “Vedere Papa Francesco condividere la sua prima foto è stato un momento incredibile. Il tuo messaggio di umilt, compassione e misericordia lasceranno un segno duraturo”.