Telecom Italia: nuove deleghe per il presidente Giuseppe Recchi, a cui tocca anche la responsabilità organizzativa della Brand Strategy. Alla direzione Institutional Communication di Ivan Dompé si aggiunge il Media Management

Condividi

Hanno fatto presto a Telecom Italia a decidere il nuovo assetto di vertice per quanto riguarda il ruolo del presidente esecutivo Giuseppe Recchi e la struttura Institutional Communication che a lui risponde, guidata dal 1 novembre 2014 da Ivan Dompé.

Recchi oltre alle deleghe che già aveva –Institutional Communication, Legal Affairs, Public Affairs e Corporate e Shared Value – ne aggiunge due nuove di rilievo, la supervisione della funzione Security e quella strategica di Sparkle, e inoltre ha assunto la responsabilità organizzativa della funzione Brand Strategy, che significa l’importante attività di comunicazione del brand e la gestione del portafoglio dei relativi investimenti, direzione scoperta dopo le dimissioni di Carlotta Ventura.

Giuseppe Recchi (foto Blu Cobalto Photography)

Per supportare operativamente Recchi sul fronte della comunicazione è stata potenziata anche la direzione di Dompé, di cui finora facevano parte le funzioni Press Office, responsabile Marco Signoretti, e l’ Institutional Web & Social con a capo Alessandro Bastoni che da adesso sovraintende anche al Social Communication & Web Analysis, affidata a Mariano Tredicini, e alla gestione del sito istituzionale.

Ma la vera rivoluzione, per chi sa leggere le declinazioni del potere aziendale, è il ritorno all’interno della direzione Institutional Communication della struttura del Media Management, cioè la gestione del portafoglio della comunicazione, che nell’aprile 2011, dopo la riorganizzazione voluta da Marco Patuano appena nominato amministratore delegato, era stata affidata a Carlotta Ventura, capo del Domestic Media. Adesso ritorna all’interno del cuore aziendale anche se il responsabile continua ad essere Fabrizio Petrera.

Ivan Dompè (foto Blu Cobalto Photography)