Con l’acquisizione dei vertical content di Banzai Media, il gruppo di Segrate diventa in un colpo solo il primo editore online italiano, aggiudicandosi una quindicina di siti tematici, tra cui i popolarissimi Pianetadonna, GialloZafferano e Studenti.it. Per Andrea Santagata la sfida di integrare queste realtà, in cui contano molto le piattaforme tecnologiche e i contenuti generati dagli utenti, in un gruppo che finora non ha spinto a fondo l’acceleratore della transizione al digitale.
Dopo i libri di Rcs MediaGroup la Mondadori ha acquisito anche i media digitali di Banzai. Se l’operazione con Rcs è strategica, come ha più volte sottolineato l’amministratore delegato di Mondadori, Ernesto Mauri, quella con Banzai è super strategica, visto che il futuro dell’editoria si gioca sempre più sul digitale, come insegnano gli esempi internazionali.
Con l’acquisizione dei vertical content di Banzai, Mondadori non solo compra alcuni dei siti più popolari in Italia, come Pianetadonna, GialloZafferano e Studenti.it, ma ottiene anche e soprattutto il know how nei new media, la competenza nelle piattaforme digitali e la capacità di dialogare con donne e giovani, pubblici che i media tradizionali faticano a raggiungere. Sono questi gli atout che il mercato ha sempre riconosciuto a Banzai Media, l’area editoriale del gruppo fondato da Paolo Ainio che ora potrà investire i 45 milioni di euro ricevuti da Mondadori nel core business del gruppo, ovvero la piattaforma nazionale di e-commerce composta da ePrice e SaldiPrivati. È qui che Banzai ha realizzato l’89% dei ricavi nel 2015, 210 milioni su un totale di 234 milioni (il 28% in più rispetto al 2014), mentre i vertical content hanno portato nelle casse della società i restanti 24,2 milioni di euro (+15%) e con un ebitda di 3,9 milioni.
L’innesto dei vertical content di Banzai porta a una rimodulazione della strategia sui periodici di Mondadori. Si crea un’unica struttura dedicata al digitale, comprendente le 40 persone già impegnate in questa attività a Segrate e i 140 portati da Banzai Media: tutti saranno presto ospitati nella sede Banzai di via Gian Battista Vico, a Milano.
L’articolo integrale è sul mensile Prima Comunicazione n. 471 – Maggio 2016
Scegli l’abbonamento che preferisci
— — —
La nota del gruppo Mondadori – 10.5.2016
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. comunica, a seguito del Consiglio di Amministrazione presieduto da Marina Berlusconi, di aver sottoscritto con Banzai S.p.A. il contratto relativo all’acquisizione di Banzai Media Holding S.r.l., ovvero della divisione vertical content del Gruppo Banzai.

I termini dell’operazione – prosegue la nota del gruppo di Segrate – attribuiscono a Banzai Media Holding un enterprise value pari a 45 milioni di euro, suddiviso in una componente fissa di 41 milioni di euro e un earn-out di 4 milioni di euro. Il corrispettivo dell’acquisizione al closing – al netto di un indebitamento finanziario netto normalizzato stimato di 16,4 milioni di euro (che include debiti finanziari verso la controllante Banzai S.p.A. e 3,3 milioni di euro per componenti differite di prezzo relative ad alcune partecipazioni) – è pari a 24,6 milioni di euro. L’earn-out previsto a favore di Banzai S.p.A. sarà corrisposto all’eventuale conseguimento di predeterminati risultati relativi al triennio 2016-2018. L’accordo prevede inoltre per Banzai S.p.A. la disponibilità di spazi pubblicitari, su un orizzonte temporale di tre anni, con un beneficio stimato di circa 7 milioni di euro. Il perimetro acquisito, dal quale è stato escluso il segmento news [1], ha registrato nell’esercizio 2015 ricavi per 24 milioni di euro, un EBITDA (ante non ricorrenti) di 4 milioni di euro, con 17,1 milioni di utenti unici [2]. Questa operazione consente al Gruppo Mondadori, di cui è amministratore delegato Ernesto Mauri, di diventare il primo editore digitale italiano e di beneficiare della complementarità dei verticali delle due aziende. Affiancando agli oltre 8,9 milioni di utenti unici già attivi l’audience acquisita da Banzai, che include siti di particolare rilevanza nel mercato italiano come PianetaDonna, Giallo Zafferano, Studenti.it e Mypersonaltrainer, Mondadori raggiungerà la leadership nei verticali women, food, health & wellness, aree strategiche che consentono di integrare e ampliare l’offerta multicanale dei brand già in portafoglio, e con rilevanti potenzialità di crescita anche attraverso innovazione di prodotto e iniziative di brand extention. L’elevato know-how e le comprovate competenze tecnologiche di Banzai Media Holding, coniugate al valore dei brand e ai contenuti di elevata qualità editoriale di Mondadori, permetteranno al Gruppo di accelerare il processo di evoluzione in ambito digitale. Inoltre, tale combinazione consentirà una profilazione dell’audience in target specifici, permettendo maggiori opportunità di monetizzazione. Le intese con Banzai prevedono inoltre la possibilità di individuare tra gli store di Mondadori Retail alcuni punti per allargare la rete Pick&Pay del Gruppo Banzai. L’acquisizione di Banzai Media Holding, che prevede le usuali dichiarazioni e garanzie a favore dell’acquirente, sarà regolata attraverso l’utilizzo di linee di credito già disponibili, e perfezionata nel corso del primo semestre del 2016. [1] Costituito dalla partecipazione ne Il Post S.r.l. e dal ramo d’azienda relativo al sito Giornalettismo. [2] Dati Audiweb View – total audience dicembre 2015
La nota del gruppo Banzai – 10.5.2016
Il Consiglio di Amministrazione di Banzai, la prima piattaforma nazionale di e -Commerce, quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato la cessione della divisione Vertical Content (Banzai Media Holding) ed ha approvato i risultati al 31 marzo 2016. “Banzai si concentra sull’e-Commerce: la nostra strategia viene ulteriormente rafforzata dai proventi della
cessione di Banzai Media Holding (divisione Vertical Content ). Dotiamo quindi il nostro gruppo e-Commerce di risorse determinanti per accelerare la crescita, anche alla luce degli incoraggianti dati di sviluppo del mercato del commercio elettronico che in Italia è atteso crescere nei prossimi cinque anni con un CAGR del 16%, 6 punti sopra la media di Francia, UK e Germania3 – dichiara Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato di Banzai – Puntiamo a rafforzare ulteriormente la posizione di leadership di Banzai, primo player italiano nel
mercato domestico dell’’e-Commerce e di ePRICE, leader assoluto nel mercato online dei grandi elettrodomestici, grazie ad un catalogo di oltre 1,3 milioni di prodotti high tech dedicati alla famiglia digitale e alla smart-home, alla rete di 106 Pick&Pay e 312 Lockers automatici, al Marketplace e alla gamma di servizi al consumatore abilitati dalla piattaforma mobile proprietaria ePRICE Home Service. Con la plusvalenza derivante dalla cessione, prevediamo una chiusura del 2016 in utile”
Cessione di Banzai Media Holding (divisione Vertical Content)
Banzai, prima piattaforma nazionale di e-Commerce quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana, comunica che – a seguito della delibera del Consiglio di Amministrazione riunitosi sotto la presidenza di Paolo Ainio -l’Amministratore Delegato Pietro Scott Jovane ha proceduto alla firma del contratto per la cessione di Banzai Media Holding ad Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.
Il perimetro dell’operazione comprende l’intera quota (100%) detenuta da Banzai S.p.A. in Banzai Media Holding ad eccezione del segmento news. La divisione Vertical Content ha registrato nel 2015 ricavi per 24,2 milioni di euro ed Ebitda reported per 3,77 milioni di euro.
Il prezzo dell’operazione (Enterprise Value) è pari a 45 milioni di euro, su base debt-free e cash free, inclusa una quota di earn-out a favore di Banzai fino a 4 milioni di euro, al verificarsi di alcune condizioni legate ai risultati delle attività cedute nel periodo 2016 – 2018. I multipli della transazione sono pari a 1,9x EV/SALES 2015 e c.11,3x EV/EBITDA 2015, incluso earn-out.
La cessione di Banzai Media Holding comporterà una plusvalenza lorda pari a circa 20 milioni di euro a livello consolidato prima dei costi complessivi e non ricorrenti legati alla vendita. Si prevede che a seguito degli effetti positivi derivanti dalla cessione di Banzai Media Holding il gruppo Banzai chiuderà l’esercizio 2016 in utile a livello consolidato.
La componente fissa dell’operazione, pari a 41 milioni di euro, al netto della posizione finanziaria netta di Banzai Media Holding e debiti per earn-out verrà regolata per cassa al closing, con un effetto netto sulla cassa pari a circa 32 milioni di euro a livello di consolidato, prima dei costi non ricorrenti legati alla vendita. La cessione sarà perfezionata nel corso del primo semestre 2016. I proventi della cessione saranno utilizzati per rafforzare la presenza del gruppo e la quota di mercato nell’e-Commerce, per incrementare la base clienti e la gamma di servizi offerti.
L’accordo con Mondadori prevede inoltre la possibilità di individuare tra i punti vendita della rete distributiva di Mondadori Retail alcuni nuovi punti di apertura per allargare la rete di Pick&Pay del gruppo Banzai, che sono attualmente 106.
Contestualmente Banzai annuncia che è stato sottoscritto un accordo triennale per l’acquisto di spazi pubblicitari sulle emittenti televisive del gruppo Mediaset, a sostegno del brand di ePRICE, con un impatto che ci attendiamo essere positivo in termini di incremento di brand awareness, anche in base alle evidenze della campagna TV di ePRICE in onda a fine 2015 e in termini di crescita dei ricavi. Il contratto relativo alla pubblicità consente di generare un beneficio stimato sui costi marketing nel triennio stimato pari a circa 7 milioni di euro.
La società si è avvalsa della consulenza di Clifford Chance per gli aspetti legali, Norton Rose and Fulbright per gli aspetti fiscali e Vintage Capital per gli aspetti finanziari.