Rinnovare i palinsesti per avere un nuovo pubblico, dice Freccero al Salone del Libro. I talk show? Sono in crisi come la politica: vanno rivisti nella formula

Condividi

“Io spero davvero che i palinsesti Rai si rinnovino anche per andare incontro al pubblico che non è di Rai1, perché la Rai non deve fermarsi al pubblico di Rai 1, ma intercettare tutti gli altri pubblici che osannano programmi gratuiti e a pagamento sulle altre reti e sul web”. A dirlo è Carlo Freccero, consigliere d’amministrazione della Rai, intervenuto oggi ad un incontro allo stand Rai del Salone del Libro di Torino sul futuro digitale.

“I talk show sono in crisi perché è in crisi la politica”, ha spiegato. “Ma non sono da buttare via, vanno rivisti nella formula. Devono recuperare lo storytelling, raccontare una storia, come faceva Santoro che individuava una storia e chiamava i politici per sapere cosa ne pensavano”. Secondo il membro del Cda Rai, tutti i generi vanno rivisti e ammodernati in qualche modo. “Non se ne può più di storie del palazzo, la gente è stufa”, ha spiegato, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa.

Carlo Freccero (foto Olycom)

Freccero ha poi difeso l’idea del canone in bolletta: “una buona cosa, anche perché così costa meno”. Un buon uso e una buona raccolta del canone “potrebbero anche consentire, come accade in Germania e nel Regno Unito, programmazioni senza pubblicità”.