Dati lettura (Audipress, aprile 2016)

Condividi

Sono disponibili da oggi i dati dell’indagine Audipress 2016/I, la ricerca che monitora le abitudini di lettura in Italia. Audipress fornisce anche lo scenario con INFOGRAFICA del consumo dei prodotti editoriali su carta o digitale  (.pdf) che supera i 28 milioni di letture ogni giorno per i quotidiani (per 18.468.000 lettori), i 27 milioni di letture ogni  settimana per le testate settimanali (per 15.837.000 lettori) e raggiunge quasi 30 milioni di  letture ogni mese per le testate mensili (per 15.603.000 lettori).

Scarica i dati Audipress 2016/I:

TABELLA COMPLESSIVA (XLSX)
Quotidiani (.xlsx)
Supplementi (.xlsx)
Settimanali (.xlsx)
Mensili (.xlsx)

– Leggi o scarica lo scenario con INFOGRAFICA del consumo dei prodotti editoriali su carta o digitale  (.pdf) da cui emerge, tra l’altro, che quasi 9 adulti su 10 leggono almeno un titolo stampa su carta o digitale replica (-0,9%) rispetto all’edizione precedente, a parità di testate considerate). Più di 2,2 milioni i lettori del formato digitale, il 4,3 % della popolazione.

In Italia ci sono 18,5 milion di lettori di quotidiani su carta o digitale, il 35% degli adulti.La lettura dei quotidiani è soprattutto maschile (62%), quella dei periodici femminile (65%).


La ricerca offre inoltre dati analitici che consentono di tracciare il profilo sociodemografico dei  lettori e i loro comportamenti di lettura, permettendo di cogliere le caratteristiche proprie di
ciascun segmento editoriale e dei vari target di popolazione.

Per l’edizione Audipress 2016/I sono state eseguite 47.308 interviste personali su un campione  rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre, condotte con il sistema CAPI
Doppio Schermo, lungo un calendario di rilevazione di 38 settimane complessive, dal 7 aprile 2015 al 27 marzo 2016.
Gli Istituti esecutori del field sono Doxa ed Ipsos; il disegno del campione e l’elaborazione dei dati sono stati effettuati da Doxa; i controlli sono a cura di Reply.

Periodo di rilevazione:
per Periodici: 7 aprile – 12 luglio 2015 per il 2° ciclo 2015
per Quotidiani e Periodici: 14 settembre – 13 dicembre 2015 per il 3° ciclo 2015 | 11 gennaio – 27 marzo 2016 per il 1° ciclo 2016