Il mese prossimo dirò chi sarà la nuova concessionaria di Radio Italia, dice Mario Volanti: resta valida l’ipotesi di una soluzione interna

Condividi

Daniela Colombo – Mario Volanti  non ha ancora deciso chi sarà la nuova concessionaria a gestire la raccolta pubblicitaria della sua Radio Italia dopo lo stop al rinnovo con Mediamond imposto dall’Antitrust nell’operazione di acquisto di Finelco da parte di Mediaset . “Prima di metà luglio non ci saranno novità”, ha detto l’editore a margine della conferenza stampa che ha svelato il cast definitivo dei concerti che l’8 e il 9 giugno animeranno piazza Duomo a Milano, aprendo il palinsesto musicale di #milanoinnota, in programma fino a settembre.

“E’ una cosa che va decisa con calma e ponderazione, i tempi ci sono perchè fino a fine anno abbiamo il contratto con Mediamond. Stiamo cominciando a valutare”, ha ribadito, confermando come sul piatto resta sempre l’ipotesi di optare per una soluzione interna.

Niente di nuovo sul fronte concessionaria dunque, anche perchè nelle ultime settimane la concentrazione è stata tutta assorbita dalle due date del live. “Già a settembre le adesioni erano così tante che riuscire a concentrare tutto in una sera sola non sarebbe stato possibile, anche iniziando prestissimo con le esibizioni”. “Abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo con le due date. Sarà un impegno più gravoso e costoso però saranno serate di grande livello”, ha aggiunto Volanti, che allargando lo sguardo al panorama radiofonico e agli scossoni che lo hanno caratterizzato ultimamente, ha poi fatto un accenno alla neonata Radio Zeta l’Italiana. “Nessuna concorrenza con noi, il target e il format sono diversi rispetto a quello storico di Radio italia”, ha detto.

Nella foto, da sinistra: Daniele Bossari, Mario Volanti, Luca Bizzarri e Paolo Kessisglu (foto Primaonline.it)

Durante i due concerti si alterneranno con tre brani live, suonati dall’orchestra Filarmonica Italiana, diretta dal maestro Santori, 19 artisti italiani tra i quali Fedez, J-Ax, Laura Pausini, Enrico Ruggeri, Alessandra Amoroso e Annalisa nella prima serata, e Biagio Antonacci, Malika Ayane, Elisa, Emma e Marco Mengoni nella seconda. Spazio anche ai giovani con Radio Italia 3.0, che quest’anno avrà come protagonisti Benji & Fede e Alessio Bernabei.

Ancora una volta, per il quarto anno consecutivo, al timone ci saranno Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. “Faremo un numero musicale in omaggio alla serie Gomorra”, ha detto Luca. “Più che negli altri anni ci metteremo al servizio degli artisti, che sono davvero tanti, e penseremo alla messa in onda televisiva, che sarà a giugno su Italia 1”. Con loro anche Daniele Bossari che seguirà gli artisti nel back stage, raccontando le loro emozioni prima di salire sul palco, dove per la prima volta sarà montata anche una telecamera a 360° per la visione di alcune esibizioni in realtà virtuale.

Le due serate saranno trasmesse in diretta su Radio Italia, Radio Italia tv e Radioitalia.it, oltre che sull’app ufficiale dell’emittente. Ampio spazio anche sui social, con gli hashtag #rilive e #yellowexperience e l’allestimento di una social arena che avrà come ospiti i principali influencer italiani, tra i quali, direttamente da YouTube Cleo Toms.