Nel 2021 ci saranno più frigoriferi intelligenti e smartcar connessi tra loro che non smartphone e tablet. E gli oggetti con la Sim supereranno i telefonini già nel 2018 (INFOGRAFICHE)

Condividi

Nel 2021 ci saranno più frigoriferi, altri elettrodomestici e smart car connessi tra di loro che non smartphone e tablet. Lo prevede il Mobility Report di Ericsson, secondo cui l’internet delle cose (Iot, dall’acronimo inglese) conoscerà a breve un boom e la categoria dei dispositivi connessi si appresta a superare i telefoni cellulari in soli due anni, già entro il 2018.

Tra il 2015 e il 2021, ci si aspetta che il numero di dispositivi Iot connessi cresca del 23% su base annua, spiega il Mobility Report di Ericsson, con gli oggetti connessi tramite Sim dati che avranno il tasso di crescita più alto. Su un totale di 28 miliardi di dispositivi connessi nel 2021, quasi 16 miliardi saranno dispositivi Iot.

L’Europa occidentale, spiega lo studio, assumerà un ruolo guida nell’adozione di connessioni Iot: per il numero di dispositivi Iot di questo mercato è, infatti, prevista una crescita del 400% entro il 2021.