Colpo a sorpresa di Microsoft, che, mettendo sul piatto 26 miliardi di dollari si porta a casa LinkedIn. Secondo quanto si apprende dalla nota diffusa dalla stessa Microsoft, la società amministrata da Satya Nadella pagherà 196 dollari in contanti per il 100% di LinkedIn e la transazione verrà finanziata con l’emissione di nuovi titoli di debito.
Il prezzo offerto, notano i siti internazionali che riportano la notizia, implica un premio di ben il 50% rispetto ai valori messi a segno dal titolo alla chiusura delle contrattazioni venerdì scorso. L’operazione è, come sempre subordinata alle consuete condizioni e al via libera delle autorità di vigilanza e degli azionisti di LinkedIn, ma l’intenzione è quella di chiudere l’accordo entro la fine dell’anno. LinkedIn resterà autonomo e l’amministratore delegato Jeff Weiner manterrà il suo attuale ruolo a diretto riporto di Nadella.

L’acquisizione del social network del mondo del lavoro è la maggiore mai effettuata nella storia di Microsoft, dopo gli 8,5 miliardi di dollari spesi nel 2011 per Skype, mentre per LinkedIn si tratta di un nuovo passo in avanti per poter rafforzare la sua crescita affidandosi alle ampie possibilità offerte dal colosso dell’informatica statunitense.