Cresce il consumo di news sui social network e la tv perde appeal tra i millenials. Tra le piattaforme Facebook è la preferita dal 44% (INFOGRAFICHE + VIDEO)

Condividi

Cresce il consumo di news sui social network. Secondo il Digital News Report 2016, pubblicato annualmente dal Reuters Institute for the Study of Journalism (Risj), infatti, i social network sono una fonte di notizie su base settimanale per oltre il 50% del campione (50mila persone di 26 paesi nel mondo).

Mentre diminuisce l’utilizzo della televisione, soprattutto tra i più giovani e la generazione dei millenials, Inoltre, secondo lo studio, “una parte crescente degli utenti dipendono per il consumo diretto delle news”; un fatto che, secondo l’European journalism observatory (Ejo), autore del grafico in pagina, dimostra che “i servizi lanciati dalle aziende della Silicon Valley per le news stanno effettivamente spostando gli equilibri del settore”.

Ma c’è di più. Secondo gli autori del report, i social network rappresentano la principale fonte di notizie per il 10% degli utenti europei e per il 14% negli Usa. E tra le piattaforme, la preferita per consultare le news è ancora Facebook con una media del 44% a livello globale. Twitter non va oltre il 10% totale.

Il video come modalità per fruire le notizie è utilizzato dal 26% dei partecipanti al sondaggio, mentre il numero di persone che hanno pagato delle somme di denaro per fruire le news online oscillano tra il 27% della Norvegia al 7% del Regno Unito. L’Italia fa registrare il 16%.

Gli ad blockers sono utilizzati dal 20% degli utenti italiani e svizzeri e dal 38% in Polonia, contro il 10% del Giappone.

Ecco in un video i numeri del Report 2016: