Anche Twitter si butta nel business dello streaming musicale e investe 70 milioni di dollari in SoundCloud, piattaforma con sede a Berlino, lanciata nel 2008. La notizia è riportata dal sito ReCode, che ricorda come già qualche anno fa il sito di microblogging avesse cercato di comprare la società tedesca.

Ad annunciare la mossa lo stesso ceo di Twitter, Jack Dorsey, che ha spiegato che l’investimento avverrà attraverso Twitter Ventures e, secondo quanto riporta il sito, potrebbe espandersi a 100 milioni di dollari. Soundcloud permette agli utenti di caricare, registrare, promuovere e condividere musica e altri file audio.
Secondo le ipotesi del sito, Twitter potrebbe sfruttare l’occasione per incrementare il numero dei suoi utenti, punto su cui più volte è stato bacchettato dagli analisti, inserendosi comunque in un mercato molto florido come quello dello streaming musicate che secondo la Recording Industry Association of America (RIAA), lo scorso anno ha generato 2.4 miliardi di dollari nel mercato musicale statunitense. Dall’altra parte invece per SoundCloud ci potrebbe essere la possibilità di promuovere con i cinguettii il suo servizio in abbonamento, considerato cruciale per i suoi piani futuri.