Sette giovani, non tutti cattolici, inviati alla Giornata Mondiale della Gioventù tra Cracovia, Czestochowa e Auschwitz per seguire dal vivo Papa Francesco. È il progetto di reality di Tv2000 (canale 28 del dtt e 140 del telecomando Sky) che con ‘#Ohmygod! 007 Missione’ si propone di inserire 7 ragazzi, dai 16 ai 18 anni, in un gruppo diocesano italiano in partenza per la Gmg che si svolgerà l’ultima settimana di luglio a Cracovia, in Polonia.

I 7 ragazzi, spiega Tv2000, saranno seguiti da due filmaker professionisti e muniti di smartphone attrezzati per riprendere in prima persona i momenti della Gmg. Avranno il compito di raccontare la loro esperienza come “infiltrati” nel gruppo. Le impressioni, i commenti e i video da loro realizzati, saranno assemblati da un editor e da un autore televisivo in una striscia quotidiana di 30’ che sarà trasmessa su Tv2000 alle 19:30, dal lunedì al venerdì, a partire dall’11 luglio, fino alla chiusura della Gmg.
La maggior parte dei ragazzi proviene da mondi culturali non omogenei alla Chiesa cattolica, precisa Tv2000 (in particolare una ragazza è protestante, un’altra è di padre musulmano), oltre che da ambienti molto diversi tra loro (per esempio un ragazzo vive a Scampia, uno si è appena trasferito in Italia dal Brasile).
Prima di partire con le riprese, i 7 ragazzi saranno formati attraverso un corso di 16 ore presso l’emittente di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana, per avere le nozioni di base necessarie alle riprese audio e video.
Dopo la formazione, poi, i ragazzi seguiranno il gruppo individuato, proveniente dalla diocesi di Perugia e guidato da Mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare della città, anche nella fase preparatoria. Qui, infatti, cominceranno a riprendere e documentare il tutto.
“Il programma televisivo intende avvalersi della loro freschezza e capacità comunicative”, spiega Tv 2000 in una nota, e “i sette saranno impiegati come narratori della Gmg, partecipando “a tutti gli appuntamenti previsti dal grande evento ecclesiale, tra Cracovia, Czestochowa e Auschwitz”. Compresi i tre momenti in cui Papa Francesco si affaccerà, nelle sere del 27, 28 e 29 luglio, dalla finestra dell’arcivescovado di Cracovia, sito in via Franciszkanska 3, dalla quale Giovanni Paolo II era solito salutare i fedeli ogni volta che tornava in patria
La “mission del progetto è quella di raccontare usando lo stesso linguaggio dei teenager, escludendo mediazioni e allo stesso tempo garantendo uno sguardo esterno all’evento ecclesiale”.
I contributi prodotti dai ragazzi saranno condivisi anche sui social e sul sito di Tv2000.
Ecco chi sono i sette ragazzi: Yasmina Maiga (17 anni, vive a Roma), Ismela Lemasle (17 anni, nata ad Haiti, vive a Roma), Federica Evangeline Murro (18 anni, vive a Roma), Michele Dall’Aquila (17 anni, vive a Roma), Matteo Malaisi, (19 anni, vive a Milano), Lorenzo Valentini (16 anni, viene dal Brasile e si stabilirà a Perugia), Gianluca Ingangi (18 anni, vive a Scampia).