Continua il grande interesse del pubblico per le sfide degli Europei di calcio: il match tra Ungheria-Belgio, trasmesso in diretta su Rai1 ieri domenica 26 giugno, ha vinto la prima serata con 5 milioni 448 mila spettatori e il 26.06% di share a cui vanno aggiunti i 497 mila spettatori (2.37 di share) che hanno visto l’evento su Rai4 con il commento della Gialappa’s per un totale complessivo di 5.945 mila spettatori. A seguire su Rai1 bene ‘Il grande match’ con 1 milione 280 mila spettatori e il 12.76% di share. E ancora per le trasmissioni sportive dedicate ai campionati continentali spicca il ‘Caffè degli Europei’ che, su Rai2, ha richiamato l’attenzione di 1 milioni 276 mila spettatori pari al 7.88 di share.

In prima serata seguono su Canale 5 Il Segreto con 3.017.000 14.83%; su Rai2 sono stati proposti due episodi del telefilm “Hawaii Five-0” che hanno ottenuto rispettivamente 1 milioni 175 mila spettatori (5.69 di share) e 1 milione 238 mila spettatori (5.72). Su Rai3 il film “Tutti pazzi per Rose” è stato seguito da 1 milione 183 mila con il 5.64 di share. Su Italia 1 il film Crazy stupid love con 885.000 4.62% e su Retequattro Bordertown con 708.000 3.61%. Da segnalare alle 14.00 su Rai1 “Una domenica da leoni” visto da 2 milioni 328 mila spettatori e il 14.77 di share e alle 14.33 su Rai3 “In ” che ha registrato 1 milione 183 mila spettatori e il 7.68. Nella mattinata di Rai1 la trasmissione a cura del Tg1 sulla visita del Papa in Armenia è stata vista da 910 mila spettatori e il 14.57 di share. Nell’access prime time per Paperissima Sprint 2.413.000 (12.72%). Nettissima vittoria delle reti Rai in prime time con 8 milioni 661 mila spettatori (42.83%, Mediaset 26,56%, La7 3,24%), in seconda serata con 3 milioni 276 mila (33.16%, Mediaset, La7 2,8%) e nell’intera giornata con 3 milioni 325 mila spettatori (35.39%, Mediaset 24,66%, La7 3,48%). Sul fronte dei tg delle 20, il Tg1 si attesta a 4.108.000 (24.93%); il Tg5 a 2.915.000 (17.44%) e, infine, il TgLa7 a 942.000 pari al 5.66%.
In evidenza ieri sulla piattaforma Sky gli ascolti dei canali Sport e Calcio, che hanno raccolto una media giornaliera del 5% (dati Auditel). In primo piano il Motomondiale su Sky Sport con il Gran Premio d’Olanda: la gara della classe MotoGP, in diretta esclusiva alle 14 su Sky Sport MotoGP HD, Sky Sport 2 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stato seguito complessivamente – secondo Auditel(1) – da 1.330.977 spettatori medi (+49% rispetto alla stessa gara del 2015), con l’8.58%; si tratta della seconda gara più vista della stagione su Sky Sport dopo il Gran Premio di Catalogna del 5 giugno scorso. Ottimo risultato anche per la differita della gara di MotoGP su TV8, vista da 1.933.534 spettatori medi, con il 17.15%. Durante la differita della gara TV8 è stato il primo canale nazionale sul totale individui e il canale più visto anche tra il pubblico 15-54 anni il 18.26%*.
Nell’intera giornata, TV8 ha ottenuto una media del 4.1%, quinto miglior canale nazionale. Complessivamente, considerando la diretta su Sky e la differita su TV8, la gara di MotoGP sul circuito di Assen è stata vista in media da 3.264.511 spettatori. Da segnalare anche i dati delle altre classi: la diretta esclusiva della gara di Moto3, dalle 11 circa su Sky Sport MotoGP HD, Sky Sport 2 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata seguita da 121.076 spettatori medi complessivi, mentre quella di Moto2, dalle 12.20 circa sugli stessi canali, ha raccolto davanti alla tv 295.571 spettatori medi complessivi, risultando la miglior gara di Moto2 di sempre su Sky. In evidenza anche il Calcio con Euro 2016: i tre ottavi di finale in onda ieri su Sky sono state viste complessivamente da 2 milioni 830 mila spettatori medi. In particolare Francia-Irlanda, in diretta esclusiva dalle 15 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto – secondo Auditel – un ascolto medio complessivo di 1.075.548 spettatori, con l’8.11%. Alle 18, Germania-Slovacchia, in diretta esclusiva su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto 824.369 spettatori medi, con il 6.74%, mentre, in serata, Ungheria-Belgio, dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD, ha ottenuto 929.679 spettatori medi, con il 4.45%. Per il Cinema, il film in prima tv True Story, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD e Sky On Demand, è stato visto in media da 184.425 spettatori complessivi (dati Auditel). Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno ottenuto, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, 4.108.913 spettatori unici. In particolare, l’edizione del tg delle 13 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 133.555 spettatori.