Cristiano Draghi – E’ operativo, con l’approvazione del relativo regolamento, il Fondo di solidarietà creato dal Sindacato Giornalisti Veneto grazie alla rinuncia alle rispettive indennità da parte dei due consiglieri generali Inpgi del Veneto, Massimo Zennaro eletto nel consiglio di amministrazione, e Monica Andolfatto che è anche fiduciario regionale dell’Istituto di previdenza. Nella dotazione del fondo anche donazioni di associazioni e giornalisti, a partire da 5mila euro donati dall’Unione giornalisti pensionati italiani del Veneto presieduto da Angelo Squizzato.
“Uno strumento concreto per fornire ai colleghi che si trovano in situazioni di difficoltà, una risposta immediata per affrontare eventuali urgenze nel vincolo di quella solidarietà che è la base fondante dello stesso Sindacato Giornalisti Veneto”, dice una nota del sindacato stesso. “Le richieste di attivazione del Fondo vanno inoltrate alle segreteria del Sindacato e verranno vagliate dalla Giunta sulla base, appunto, del regolamento adottato. Ai colleghi che beneficeranno del Fondo si chiede solo l’impegno, una volta superata l’emergenza, di procedere con una donazione affinché il Fondo, autoalimentandosi, possa continuare a svolgere la funzione per cui è stato costituito, a favore di altri colleghi. Al riguardo ricordiamo che tutti possono aderire all’iniziativa elargendo la somma che ritiene.
Fra i primi a dare l’esempio, nell’ottica di una solidarietà intergenerazionale quanto mai necessaria in questo momento di forte crisi, sono stati i colleghi dell’Unione giornalisti pensionati italiani del Veneto. Un atto di generosità e di vicinanza a chi sta passando una fase di disagio, che risulta in netta controtendenza con quanti, giornalisti pensionati, si sono scagliati e si scagliano contro il contenuto contributo di solidarietà richiesto dall’Inpgi ai titolari di rendite pensionistiche medio-alte”.