Giro di poltrone in Disney Italia, dove dal prossimo 4 luglio Stefano Bethlen, attuale head of theatrical distribution and marketing Disney Italia, assume il ruolo di chief marketing officer della company, Davide Romani diventa head of theatrical marketing e Giulio Carcano assume il ruolo di head of theatrical distribution. In Disney Italia dal 2003, Bethlen ha assunto incarichi di sempre maggiore responsabilità, prima a Roma, e, a partire dal 2011, a Milano divenendo inizialmente head of theatrical distribution e, l’anno dopo, head of theatrical distribution & marketing.
“La rotazione delle figure di leadership è un ingrediente chiave per motivare e integrare il team che, in questo modo, può beneficiare di uno scambio reciproco di esperienze, stili e professionalità. Questo mix genera anzitutto una straordinaria propulsione verso la continua innovazione, che è il leit-motiv sul quale si basa il nostro modo di gestire le nostre franchise”, ha commentato Daniel Frigo, managing director di Disney Italia. “Evoluzione e cambiamento, quindi, come costanti fondamentali per alimentare un sistema di management capace di rinnovarsi costantemente per abbracciare i nuovi trend di consumo, pur restando fedele ai valori della Company che, oltre all’innovazione e alla creatività, sono il focus sulla tecnologia e la sua portata internazionale”

In Disney dal 2008, prima presso il settore Disney Channels e poi nel marketing cinematografico, Davide Romani diventa Head of Theatrical Marketing. Nel suo ruolo rispondere a Bethlen. Giulio Carcano assume infine il ruolo di Head of Theatrical Distribution, riportando direttamente a Daniel Frigo. In Disney nel 1997 nel settore vendite del business cinematograficom, ha collaborato al lancio di blockbuster come la saga di ‘Pirati dei Caraibi’ a ‘Inside Out’, da ‘Alla Ricerca di Nemo’ a ‘The Avengers’ e ‘Star Wars: Il Risveglio della Forza’”.
“Mi piace spesso ricordare che il team Theatrical rappresenta per molti versi una vera e propria locomotiva che traina l’intera azienda: infatti, le campagne che stanno all’inizio di ogni nuovo lancio cinematografico sono spesso molto complesse perché realizzate in un’ottica cross-company che integra tutte le linee di business aziendali, coinvolgendo tutte le persone Disney Italia e il loro know-how per creare franchises che vivono nel tempo”, ha concluso Frigo.