Record di ascolti e interazioni social per la nazionale italiana che sabato, durante la partita contro la Germania, ha tenuto incollati i tifosi alla tv e alla rete. Il match su Rai1 è stato visto da 16 milioni 562 mila in totale, con il 66,34% di share. Picco per la sequenza dei calci di rigore, seguita da 17 milioni 553 mila spettatori con il 72,94% di share.
La partita è stato anche l’evento più visto di sempre in assoluto su Sky: l’audience media ha superato i 3 milioni di spettatori, toccando quota 3.109.900, con share del 12,45%. I calci di rigore sono stati seguiti da 3.292.782 spettatori, con il 13,68% di share.
Passando al versante social, secondo l’analisi di Blogmeter, sono stai 400 mila i messaggi postati, per un totale di 4,2 milioni di interazioni, il 40% in meno rispetto alla precedente #ItaliaSpagna. Centocinquanta mila sono stai invece gli autori unici che hanno commentato il match, divisi tra dispiacere e fierezza. Tra tutte le espressioni usate ‘A testa alta’ ha ottenuto 11,600 citazioni.
Il picco di messaggi si è generato a partire dalle ore 23 (79.800 post) con l’inizio dei tempi supplementari e ha raggiunto l’apice durante i rigori, sebbene il post più coinvolgente del picco sia stato quello con cui il profilo Instagram della Nazionale ha annunciato l’ingresso in campo di Insigne al posto di Eder. La maggior parte delle interazioni (659 mila interazioni), invece, si è avuta alle 22 quando il giovanissimo attore e cantante italiano Ruggero Pasquarelli ha pubblicato un post Instagram in cui faceva il tifo per gli azzurri e Bonucci ha segnato il rigore del pareggio.
Tra gli autori più attivi e coinvolgenti della serata spiccano i profili Twitter di Coca Cola Italia (il più attivo in assoluto con 469 post e commenti), Il divano di Rolling e Rai Sport. In generale, Twitter si conferma il social più utilizzato per commentare l’evento sportivo, raccogliendo l’80% dei messaggi.
Dando infine un’occhiata alle performance social dei giocatori, sul podio svettano Buffon, Bonucci e Chiellini. In particolare, le performance del capitano hanno generato oltre 1 milione di interazioni sui social. Sono da rimarcare infine le prestazioni social di Pellè (111 mila interazioni) e Zaza (107,5 mila interazioni), il cui engagement è legato ai diversi commenti negativi e ironie che sono piovuti sul web subito dopo i due rigori sbagliati.