A Milano è in corso il Social Business Forum ‘The Platfirm Age’. Tra gli ospiti Sangeet Paul Choudary e Scott Brinker

Condividi

Il 6 e 7 luglio a Milano in programma la nona edizione del Social Business Forum, appuntamento internazionale organizzato da OpenKnowledge dedicato ai temi della trasformazione digitale e delle organizzazioni connesse. ‘The Platfirm Age’ è il claim provocatorio scelto quest’anno per parlare dell’evoluzione della trasformazione digitale verso piattaforme come ecosistema di servizi. Platfirm è una parola nuova, inventata unendo platform e firm, per indicare e descrivere la trasformazione emergente delle aziende in piattaforme in grado di connettere, far interagire e cocreare valore tra consumatori e imprese, tra imprese ed ecosistema di business, tra servizi e clienti, tra fornitori e aziende e così via.

Supportato dalla main media partnership della Harvard Business Review, all’Hotel Marriot di Milano è prevista la presenza di 1.000 professionisti di alto profilo, con gli interventi nei due giorni di oltre 30 speaker di rilevanza internazionale del calibro di Sangeet Paul Choudary, autore del best-seller Platform Revolution; Scott Brinker, chairman dell’ultima MarTech Conference a San Francisco; Barbara Cominelli, nominata da Inspiring Fifty tra le 50 donne più influenti dell’hi-tech. Previsto anche l’incontro con aziende nazionali e internazionali che saranno chiamate a testimoniare in prima persona il cambiamento generato dalla platform disruption, da Axa a Barilla, passando per Heineken, LinkedIn, Mediolanum, UniCredit e molte altre.

Sangeet Paul Choudary

“Quest’anno abbiamo posto l’attenzione sull’accelerazione disruptive che tecnologie e culture platform-oriented stanno imprimendo tanto ai modelli tradizionali di creazione del valore quanto alle forme di organizzazione chiamate a supportare questi modelli”, spiega Rosario Sica, founder e chairman del Social Business Forum, sottolineando che “siamo orgogliosi di poter offrire alla business community la possibilità di confrontarsi con temi d’innovazione e con speaker internazionali che condividono esperienze e pratiche di frontiera dell’era delle piattaforme”.

Patrocini: Valore D, Adico, Aica, Andaf, ANFoV, Assintel Digitale, Assoconsult, CFMT, Città Metropolitana di Milano, Confindustria Digitale, Federmanager, Fida Inform, Institute of Interim Management, ItaliaCamp, Italia Convention, Osservatorio Branded Entertainment, Osservatorio di Storytelling, Università Cattolica del Sacro Cuore.