Raccontare il mondo della disabilità ai bambini, con un giornalino che parli il loro linguaggio, ma anche spiegare in modo semplice l’importanza della vista e le condizioni di vita delle persone cieche nei Paesi del Sud del mondo attraverso storie, giochi, fumetti e curiosità. Questi gli obiettivi di ‘Occhiolino’, il giornalino di CBM Italia Onlus che esce a luglio con il suo primo numero.
Nato del desiderio di coinvolgere e sensibilizzare i bambini sui valori universali della solidarietà, dell’inclusione, dell’apertura verso gli altri ma anche di far conoscere il mondo della disabilità, a prendere per mano i bambini, accanto a storie e testimoninaze di persone reali, è Cibì, il piccolo rinoceronte volontario sul campo che, attraverso i suoi viaggi nel Sud del mondo, fa conoscere il lavoro e i progetti della Ong per le persone a rischio di disabilità.
“Con linguaggio e immagini appropriate, proviamo a prendere per mano i più piccoli in un percorso di crescita lungo il sentiero dei nostri valori quali l’inclusione e la solidarietà”, ha detto Massimo Maggio, direttore di CBM Italia Onlus. “I bambini di oggi saranno gli adulti di domani e noi abbiamo il dovere e la responsabilità di accompagnarli. Meglio se con la freschezza e lo stupore che loro stessi ci insegnano”.