Roberto Borghi – Quando Paramount Channel è sbarcato in Italia, il 27 febbraio scorso sul canale 27, gli uomini guidati da Andrea Castellari, amministratore delegato Viacom Italia, Medio Oriente e Turchia, avevano garantito agli investitori pubblicitari una share tra lo 07 e lo 08%. Una scommessa coraggiosa che il canale ha superato ampiamente registrando il miglior esordio di sempre di un canale nativo digitale.Nella prima giornata di pubblicazione una share dell’1% sugli individui, toccando il 2% in prime time e raggiungendo sul proprio core target dei 25-54enni una quota di ascolto del 3% in prima serata. Un risultato impressionante che, guardando la solidità e la qualità del pubblico conquistato, consente al gruppo di puntare ancora più in alto. L’obiettivo dichiarato è l’1,5% in tre anni ma se le cose continueranno ad andare così bene c’è da aspettarsi un altro exploit. Magari come in Spagna – uno dei pochi Paesi in cui Paramount Channel è free to air con da noi – dove è saldamente al 2%.

Nella prima settimana di pubblicazione dei dati Auditel, Paramount Channel ha raggiunto l’1% di share sugli individui, andando ben oltre sul prezioso target dei 25-54enni con punte rispettivamente del 1,5% e del 1,74% in prima serata. Un risultato raggiunto grazie a un’offerta editoriale originale che distingue l’edizione italiana dalle altre: non solo grande cinema ma anche film tv e serie di qualità. Tutto condito in salsa social dove l’attività – e l’interattività – del gruppo è notevole a partire dalla fruizione multipiattaforma du Facebook e Twitter, l’applicazione Paramountchannel, in arrivo a settembre, e il sito ufficiale www.paramountchannel.it, dove sono disponibili lo streaming del canale, una sezione arricchita da contenuti creati da blogger e firme note, contenuti legati a personaggi, film e serie TV di culto e molte altre sezioni.
Paramount Channel punta sulle grandi produzioni Hollywoodiane come Transformers 4 – L’era dell’estinzione in onda domenica 17 luglio alle 21.10, Transporter: Extreme e Trappola in fondo al mare e dai film cult come la trilogia de Il Padrino, Frankenstein Junior (che ieri ha registrato la straordinaria share del 2%) e Edward Mani di Forbice, alle migliori serie TV come Fear the Walking Dead e Sherlock. Ma non solo prima serata, la programmazione di Paramount Channel è ricca anche durante la giornata con le serie cult come Merlin, Robin Hood, Miss Marple e Quantum Leap.
Un recente studio Digital Trends ha evidenziato la capacità del canale di parlare a tutti: l’80% degli intervistati pensa che Paramount Channel sia un canale per tutti; per il 75% degli intervistati Paramount Channel è una novità positiva e con una sua peculiarità all’interno del panorama televisivo italiano; il 74% degli intervistati ha riconosciuto il buon mix di contenuto scripted; per il 73% degli intervistati Paramount Channel è un canale fresco e nuovo e con un’offerta di qualità tanto da essere consigliato ad amici e familiari.
“Paramount Channel è stato un progetto nel quale abbiamo creduto molto fin da subito e, a quattro mesi dal lancio, siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti” – dichiara Andrea Castellari, amministratore delegato Viacom Italia, Medio Oriente e Turchia. “Nella ridefinizione strategica del proprio business, Viacom Italia ha così trovato la collocazione migliore per ognuno dei canali del suo ricco portfolio in modo da capitalizzare appieno la forza di ciascun brand e dare la corretta rilevanza editoriale a tutti i pubblici di riferimento. Grazie a questa strategia – conclude Castellari – la concessionaria, Viacom Pubblicità & Brand Solutions responsabile anche della raccolta di Super!, si presenta sul mercato con un valore complessivo in share compreso tra il 2 e il 3%”.

Il palinsesto autunnale di Paramount Channel
Settembre
Per soddisfare il palato degli amanti del grande cinema arriva uno dei personaggi più famosi ed iconici di tutti i tempi: Indiana Jones sbarca su Paramount Channel con la saga completa dei 4 film che hanno reso Harrison Ford (armato di cappello e frusta) il re dell’avventura.
Dopo il grande successo dell’estate, su Paramount Channel torna Sherlock in prima visione assoluta a settembre con un appuntamento speciale: L’Abominevole Sposa è il film sbarcato al cinema nel gennaio 2016 riscuotendo un grande successo di pubblico. 30 milioni di box office worldwide e in Italia nel weekend di uscita si piazza secondo sotto il film Quo Vado di Checco Zalone. In questo episodio speciale, il protagonista per la prima volta dovrà affrontare un caso ambientato nella Londra dell’età vittoriana.
Inoltre, per tutto il mese il prime time di cinema ci regalerà grandi volti e scontri epici, dai più apocalittici de La Guerra dei Mondi di Spielberg con Tom Cruise a quelli più oscuri e contorti di Fight Club con Brad Pitt, fino ad arrivare alle sfide sulla pista da ballo de La Febbre del Sabato Sera, iconico film che approda sul canale in un ciclo dedicato al ballo.
Ottobre
Ottobre è il mese dedicato alle serie TV evento, ai volti famosi di Hollywood e a una speciale maratona di paura e risate in occasione di Halloween.
Il primo appuntamento da segnare in calendario è l’arrivo di Quantico, la serie drammatica statunitense creata da Joshua Safran per il network ABC e uno dei maggiori successi della stagione TV USA appena finita e in arrivo in premiere sul FTA. È stato definito come la serie in cui ‘Homeland incontra Grey’s Anatomy’ e racconta le vicende di un gruppo di reclute alle prese con l’addestramento per diventare futuri agenti speciali mentre un nuovo attentato a New York stravolge l’America come non accadeva dal lontano 11 settembre 2001. Protagonista della serie la bellissima Priyanka Chopra, vincitrice della corona di Miss Mondo nel 2000.
Arriva, inoltre, per tutto il mese l’appuntamento con Jesse Stone, ciclo di film polizieschi con protagonista Tom Selleck nei panni di un capo della polizia della fittizia cittadina di Paradise.
Tom Hanks, Johnny Depp e Salma Hayek sono, invece, i volti del “grande schermo” protagonisti di The Terminal, Frida e Donnie Brasco, film cult che andranno in onda ogni domenica su Paramount Channel.
Infine, in attesa della notte più spaventosa dell’anno, Paramount Channel accompagnerà i suoi telespettatori con la maratona della dissacrante saga Scary Movie, per tante risate…e qualche spavento!
Novembre
Uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno è la seconda stagione di Fear The Walking Dead, spin-off e prequel della celebre serie TV The Walking Dead. Fear The Walking Dead racconta le prime fasi dell’apocalisse zombie che colpirà i protagonisti di The Walking Dead e cambierà per sempre il destino del mondo. Dopo la premiere su MTV (Sky canale 133), la seconda stagione arriva ora in premiere sul FTA su Paramount Channel.
Non solo serie TV, ma anche grandi film per tutti i gusti occuperanno le serate di Paramount Channel: dal ciclo male action dedicato ai film d’azione, con titoli come Il Negoziatore, al più frivolo ciclo teen-in-love di cui segnaliamo il film cult anni ’90 Ragazze a Beverly Hills, con protagonista Alicia Silverstone e Le Ragazze dei Quartieri Alti con l’indimenticata Brittany Murphy.
Dicembre
Per chiudere l’anno in bellezza e scaldare l’atmosfera nel periodo più freddo, arrivano su Paramount Channel film dedicati al divertimento per tutta la famiglia. Protagonisti delle storie dedicate ai più piccoli saranno il simpatico alano Sansone, adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto, il tenero maialino e il simpatico ragnetto de La Tela Di Carlotta, ispirato al famoso racconto per bambini, e l’astuto pappagallino del film Paulie.
Ben Affleck e James Gandolfini sono i protagonisti dell’immancabile commedia natalizia Natale in Affitto, un film che racconta il rovescio della medaglia del giorno universalmente dedicato alla riunione della famiglia e alla riconciliazione.
Infine, per concludere l’anno al meglio, Paramount Channel trasmetterà due delle serie TV cult del momento: Deutschland 83, ambientata nella Berlino Est nel bel mezzo della guerra fredda e Into The Badlands, la serie TV già trasmessa in premiere su MTV (Sky canale 133) che arriva ora sul FTA, che racconta le avventure di un guerriero e di un giovane ragazzo in viaggio spirituale attraverso una terra feudale pericolosa che cambierà le sorti di Badlands.