Anna Masera, caporedattore e public editor della Stampa, è la nuova direttrice del Master di giornalismo di Torino

Condividi

(Lastampa.it) Il Master di Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino si rinnova. Per la settima edizione punta sui nuovi media e il giornalismo digitale: dallo storytelling all’headline editing, dal data-journalism al social media management. Un’impronta fortemente innovativa, per stare al passo con le nuove forme di giornalismo. 

La nuova direttrice è Anna Masera, giornalista caporedattore e public editor de La Stampa, già capo ufficio stampa della Camera dei Deputati, con una forte competenza sui social media. La direttrice scientifica è la professoressa Franca Roncarolo, studiosa di giornalismo e comunicazione, attualmente direttrice del Dipartimento di Culture, Politica e Società all’Università di Torino.

Il Master conta sul sostegno di due grandi realtà editoriali giornalistiche: il gruppo Itedi–La Stampa e il gruppo L’Espresso–La Repubblica. Inoltre hanno già manifestato la loro disponibilità a collaborare importanti istituzioni come l’innovativo centro di ricerca Nexa per Internet e Società del Politecnico di Torino, organismi di punta come il Google NewsLab e alcuni fra i migliori centri di ricerca e formazione nel campo del giornalismo (da Polis, il media think-tank della London School of Economics al Centre de Formation des Journalistes di Parigi e alla Columbia University Graduate School of Journalism).

Fino al 30 agosto è possibile fare domanda di ammissione. Possono candidarsi tutti gli studenti che non abbiano superato i 35 anni di età, già in possesso di una laurea triennale o i laureandi di tutte le Facoltà, a condizione che conseguano il titolo prima dell’inizio del corso. Il Master è una delle 11 scuole italiane riconosciute dall’Ordine nazionale dei giornalisti per accedere al titolo professionale. Le lezioni, con un’offerta formativa completamente rinnovata, partiranno a novembre.