A breve sarà diffusa a livello globale, ma intanto letteralmente spopola negli Usa. Si tratta di Pokémon Go, la nuova app dedicata ai mostriciattoli inventati da Nintendo negli anni ’90, che permette di giocare nel mondo reale facendo leva sulla realtà aumentata, dotandosi di un qualsiasi smartphone o tablet.

La dinamica di gioco dell’app sviluppata da Niantic Labs è relativamente semplice e prevede una ricerca nel mondo reale di Pokémon virtuali. E così, battendo record su Record, Pokémon Go ha scalato le classifiche diventando l’app più uilizzata negli Usa
Pokémon Go tops Twitter’s daily users, sees more engagement than Facebook https://t.co/0Y8l3Lp5iT pic.twitter.com/kAxI7QYTTA
— TechCrunch (@TechCrunch) July 14, 2016
La diffusione del gioco, inoltre, ha avuto inaspettate conseguenze sociali, come nel caso di una ragazza del Wyoming che si è imbattuta in un cadavere mentre gironzolava in un parco alla ricerca dei Pokémon. Nel Missouri, però, la polizia ha scoperto teenager che usavano la geolocalizzazione del gioco per derubare delle persone.
Niantic Labs è in questi giorni alle prese con la soluzioine di problemi connessi al funzionamento, alla sicurezza e alla privacy.
Disponibile dal 6 luglio negli Usa, in Australia e in Nuova Zelanda, Pokemon Go uscirà anche in Canada, Europa e Sud America.