L’Agenzia delle entrate sbarca su Facebook. Inaugurata la pagina che già consente di chiedere chiarimenti sul pagamento del Canone Rai. Entro 24 ore la risposta

Condividi

Dopo Youtube e Twitter è la volta di Facebook. Sbarca sul social network fondato da Mark Zuckerberg l’Agenzia delle entrate, che inaugura la sua pagina Facebook entrando in contatto con i cittadini per offrire una prima informazione su un tema di stretta attualità: il canone tv nella bolletta elettrica.

Come spiega una nota, il servizio fornito sulla piattaforma Messenger offre ai contribuenti la possibilità di dialogare con il Fisco in tempo reale anche dal proprio smartphone, attraverso il social network più popolare in Italia, con 23 milioni di utenti che si collegano almeno una volta al giorno.

Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle entrate (Foto: Olycom)

La pagina Facebook dell’Agenzia, che amplia la presenza delle Entrate sui social media, è raggiungibile a questo link. Qui sarà possibile aprire una conversazione privata attraverso l’applicazione Facebook Messenger e scrivere la propria domanda.

La risposta arriverà entro 24 ore o, nei casi in cui il quesito richieda un approfondimento, entro 5 giorni dalla richiesta.

Inizialmente l’assistenza sarà dedicata al canone Rai, per poi estendersi gradualmente ai dubbi fiscali più comuni.

Il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà, comunque, alle policy in uso sulla piattaforma Facebook, mentre i dati sensibili postati in commenti o post pubblici verranno rimossi