Intenzioni bellicose

Condividi

“Sfruttando una concessione nazionale che Mediaset non ha mai utilizzato stiamo per lanciare una nuova radio musicale, forse lo spin-off di 105 Miami dedicata alla musica latinoamericana”, dice a ‘Prima Comunicazione’ Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset, la nuova società sotto cui il gruppo di Cologno Monzese ha accorpato le sue emittenti dopo l’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio dalla holding di Alberto Hazan. “Dopo l’operazione abbiamo concesso ad Hazan il riacquisto di Radio Monte Carlo e stabilito con lui un rapporto di consulenza”. Che coinvolge sia il varo del nuovo network sia il rilancio di R101: “Voglio portarla velocemente a tre milioni di ascoltatori aggredendo lo stesso target di Rtl e Rds”.

Paolo Salvaderi (foto Alessandro Pozzi)

L’Antitrust con l’acquisto delle emittenti Finelco ha imposto a Mediaset e alla sua concessionaria Mediamond la cessione della raccolta pubblicitaria di Radio Italia e Kiss Kiss. “Stiamo rimodulando la nostra offerta e chiuderemo l’anno con una raccolta superiore al mercato che è in crescita del 2-3%”, dice Salvaderi che lamenta “in Italia il prezzo medio degli spot radio è troppo basso, un terzo che in Francia. Il sistema deve porre velocemente dei correttivi perché lavorando ai limiti della saturazione e con audience destinate a stabilizzarsi, c’è il rischio di un calo dei ricavi”. Serve anche una rilevazione degli ascolti più moderna. “Per gli editori non è più accettabile aspettare sei mesi per capire se una fascia funziona e per i pubblicitari lavorare con strumenti così lenti”, dice Salvaderi, che se la prende anche con la radio digitale: “Temo che questo sistema venga bypassato per approdare direttamente allo streaming col wifi satellitare”.
Paolo Salvaderi chiarisce anche la situazione con Giuseppe Cruciani, conduttore di ‘La Zanzara’ su Radio 24, di cui Mediaset aveva annunciato l’arrivo a 105. “Ha firmato un contratto con noi dopodiché ha deciso di non rispettarlo. Nelle prossime settimane decideremo come gestire la questione e come far valere le nostre ragioni”.

L’articolo è sul mensile Prima Comunicazione n. 474 – Agosto 2016

Abbonati al mensile ‘Prima’ edizione cartacea (+ Uomini Comunicazione), alla versione digitale per tablet e smartphone o a quella combinata carta-digitale: Prima + Uomini + edizione per tablet e smartphone