“Tutti i politici prendono posizione sulle questioni della Rai con tutto quello che succede. E’ la prova che l’editore è la politica, il Parlamento. E questo è il problema”. Come già fatto in altre occasioni, Enrico Mentana non le manda a dire sulle faccende che riguardano la Rai. E così durante l’edizione serale del suo telegiornale, il 2 agosto, si è espresso sull’influenza che i palazzi della politica hanno sul servizio pubblico. Un concetto ribadito anche sulla sua pagina Facebook.
“Si discute sulle nomine dei direttori pensando al referendum, non all’informazione”, dice il direttore, per poi ribadire “Si pensa alle altre nomine pensando alle scadenze politiche”. “Finchè la politica sarà l’editore della Rai, ci possono essere i giornali più bravi del mondo, ma il problema resterà sempre lo stesso”.
[media id=949 width=530 height=350]