Venticinque anni fa nasceva il primo sito web, messo online, il 6 agosto 1991, dal Cern di Ginevra

Condividi

Il 6 agosto 1991 nasceva il primo sito web della storia: era info.cern.ch., messo online dal Centro di ricerca di Ginevra dopo che l’informatico Tim Berners-Lee nel marzo del 1989 aveva depositato un documento con la sua idea di Rete, che ha rivoluzionato il modo di comunicare in tutti i settori. A distanza di 25 anni nel mondo ci sono oltre un miliardo di siti e quasi 3,5 miliardi di utenti.

Lo scopo di Berners-Lee era creare un sistema per collegare i computer dei centri di ricerca e condividere le informazioni, una specie di database online a cui si potesse accedere da ogni computer. Lavorò sugli ipertesti, le pagine testuali legate tra loro da un link, e in questi riconosce la base per il web insieme a Robert Caillau, l’informatico belga che lo sostenne.

L’home page del primo sito al mondo

Scrisse il primo server sul suo Next Cube, uno dei computer creati da Steve Jobs dopo l’uscita dalla Apple. E insieme a questo anche il primo browser, WorldWideWeb, coniando così il nome con cui sarà riconosciuta la Rete.