Centotrenta progetti finanziati da ‘Voltapagina’, il bando di Regione Lombardia per il rilancio di edicole e librerie. L’assessore Parolini: la crisi una sfida per favorire l’evoluzione del settore

Condividi

Regione Lombardia ha messo a disposizione un milione di euro per sostenere interventi per l’innovazione e la valorizzazione dei punti vendita di libri, giornali, riviste e periodici. “Vogliamo vedere nella contrazione della domanda e nella crisi dell’editoria una sfida per favorire l’evoluzione di questo importante settore commerciale”, ha detto Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, commentando i progetti approvati dal bando regionale ‘Voltapagina’, dedicato a edicole e librerie del territorio lombardo.

Mauro Parolioni ,assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia (foto Olycom)

“Abbiamo ricevuto 226 domande, di cui 130 sono state ammesse e finanziate”, ha spiegato l’assessore, scendendo poi nel merito dei progetti scelti: “77 per l’ambito edicole e 53 per quello librerie”. “Durante questa legislatura il Consiglio regionale ha approvato la mia proposta di ampliare le funzioni di queste attività, tradizionalmente mono-prodotto, attraverso la vendita di prodotti diversi da quelli editoriali, come ad esempio bevande e alimenti confezionati, che non necessitino di particolari trattamenti di conservazione, ma anche prodotti del settore non alimentare, purchè l’attività prevalente rimanga quella della vendita di quotidiani e periodici”.

“I progetti delle edicole”, ha concluso, “puntano tutti sull’innovazione: si va dal wi-fi gratuito alla creazione di info point turistici, dall’istallazione di schermi touch screen multilingue, alla realizzazione di spazi espositivi, dalla vendita automatica h24 di giornali, all’offerta di nuovi servizi, come la spedizione e ricezione di documenti, per diventare punto di aggregazione sociale. Le librerie invece sono orientate sulla vendita on line e automatizzata, anche di libri usati, sull’istallazione di totem multimediali, organizzazione di laboratori, corsi di lingua e format per bambini, sulla creazione di spazi per le famiglie”.