Cattaneo presenta i nuovi prodotti e servizi di Tim: un’offerta all’insegna della total quality

Condividi

Claudio Cazzola – “Finora si è parlato di tagli (io parlei piuttosto di una revisione complessiva di tutti i processi nell’ottica dell’efficienza), ma non è solo con i tagli che si raggiungono importanti traguardi. Oggi presentiamo le prime offerte di una lunga serie. Entro la fine dell’anno presenteremo il nuovo piano industriale al consiglio e nel primi mesi del 2007 lo proporremo al mercato”. Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Telecom Italia, ha esordito così alla conferenza stampa indetta l’11 settembre a Milano per il lancio dei nuovi prodotti e dei nuovi servizi per il ‘popolo di Tim’. È la prima uscita ufficiale di Cattaneo dopo la sua nomina al vertice del gruppo controllato dalla Vivendi di Vincent Bolloré. Di fianco a lui tre manager di punta della nuova squadra messa in piedi dall’ex amministratore delegato di Terna ed ex direttore generale della Rai: Daniela Biscarini, responsabile multimedia entertainment & consumer digital services, Stefano Azzi, responsabile consumer & small enterprise, e Lorenzo Forina, responsabile business & top client.

Flavio cattaneo, amministratore delegato di Telecom Italia, attorniato dal management: Daniela Biscarini, responsabile multimedia entertainment & consumer digital services, Stefano Azzi, responsabile consumer & small enterprise, e Lorenzo Forina, responsabile business & top client
Flavio cattaneo, amministratore delegato di Telecom Italia, insieme al management: Daniela Biscarini, responsabile multimedia entertainment & consumer digital services, Stefano Azzi, responsabile consumer & small enterprise, e Lorenzo Forina, responsabile business & top client

Per una strana coincidenza la conferenza stampa è avvenuta proprio nelle ore in cui la Commissione europea ha dato il via libera alla fusione tra 3 Italia e Wind, operazione che apre la strada allo sbarco in Italia di un nuovo temibile concorrente, Iliad. Notizia che non preoccupa più di tanto Cattaneo: “Oggi invece di essere in quattro siamo in tre e questo è già un fatto positivo. Poi vedremo cosa farà il quarto, quando arriverà. Conosciamo benissimo Iliad e sappiamo cosa sta facendo in Francia. La sua è un’offerta low cost, in parte diversa dalla nostra che punta invece sulla total quality. Noi siamo preparati e le nuove offerte che presentiamo oggi lo dimostrano”.
Il pacchetto delle offerte di Tim, in effetti, è molto ricco e consistente. La nuova politica commerciale dell’azienda si basa su questi elementi chiave: la convergenza, le soluzioni quadruple play (fisso, mobile, internet e tv), la centralità del cliente e il miglioramento della qualità del servizio. A proposito di quest’ultimo punto Cattaneo ha sottolineato un’importante novità: gli allacciamenti verranno effettuati anche la sera e nei week end: “Dobbiamo essere flessibili se vogliamo andare incontro alle esigenze dei clienti; non siamo più ai tempi della Stipel”.
La nuova offerta per le famiglie comprende Tim Smart Fibra, la navigazione fino a 300 megabit al secondo in download e 20 megabit in upload a 29,90 euro al mese per i nuovi clienti (il primo mese è gratis); nel pacchetto è compreso, tra l’altro,la linea telefonica con chiamate gratuite verso i numeri nazionali fissi e mobili e la tv on demand Tim Vision. A proposito di televisione, Tim ha stretto un accordo con Samsung per vendere ai propri clienti una smart tv da 40 o 50 pollici, da pagare a rate mensili sulla bolletta, con sei mesi di Premium Online gratis (film e serie tv).
Le offerte mobili puntano sul 4G, che i clienti possono sperimentare gratuitamente per tre ore al giorno, dalle 19 alle 22, per un mese, grazie all’offerta Happy Hour. E poi tanta musica, con Tim Young & Music Full, e calcio con App Serie A Tim.
Molte novità anche per le imprese, dal nuovo data center di Acilia, al lancio di Tim Open, piattaforma rivolta agli sviluppatori di software che realizzano app per le aziende.
Nel campo dei contenuti, Cattaneo ha sottolineato che l’offerta di Tim sarà caratterizzata da contenuti esclusivi, grazie a partnership con i produttori e distributori, da Mediaset a Sky, a Vivendi. “Oltre ai film e alla musica punteremo molto anche sul gaming”, ha aggiunto Daniela Biscarini. “Nei prossimi mesi lanceremo un servizio innovativo, TimGames, con una catalogo di oltre cento giochi, continuamente aggiornato”.

FOTO:
I top manager di Tim alla conferenza stampa di presentazione della nuova offerta. Da sinistra: Lorenzo Forina, Flavio Cattaneo, Daniela Biscarini e Stefano Azzi.