Si svolgerà dal 19 al 23 aprile 2017 la prima edizione della manifestazione milanese dedicata al libro. Lo hanno deciso oggi Aie e Fiera di Milano, specificando che è il primo tassello del progetto di promozione del libro, che coinvolge librai, bibliotecari e tutto il mondo librario.
Una “parte importante del lavoro” della prima edizione della manifestazione milanese sarà impostata sulla Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore, del 23 aprile, “coinvolgendo librai, bibliotecari e l’intero mondo del libro, favorendo la partecipazione delle scuole e creando un polo attrattivo per tutto il Paese”.
Queste date, si legge ancora nella nota congiunta, “tengono anche conto dell’interesse generale, di quello delle Istituzioni locali e nazionali e soprattutto di quello della comunità del libro”.

“Siamo stupiti che Aie e Fiera Milano abbiano avvertito la necessità di annunciare le date della Fabbrica del Libro prima dell’incontro con il ministro Franceschini, in programma lunedì a Roma”, la risposta congiunta del sindaco di Torino, Chiara Appendino, e il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, secondo i quali tale comportamento “non facilita il dialogo, perché sembra quantomeno irrispettoso, per non dire provocatorio nei confronti del Ministro e di tutti gli antri interlocutori”.
“Le date del Salone del Libro di Torino sono fissate da 29 anni nella seconda settimana di maggio, e anche la 30esima edizione si svolgerà in quel periodo. In ogni caso come il Ministro sa, e con la correttezza che ci ha sempre contraddistinto, noi siamo disponibili a trovare soluzioni che evitino la reciproca cannibalizzazione”, hanno proseguito. “Se questo non fosse possibile proseguiremo sulla nostra strada”.