Compie dieci anni il news feed di Facebook, la tecnologia che si basa sulle ricerche effettuate dagli utenti del social network per ordinare gerarchicamente sulla bacheca i post di amici e pagine pubbliche seguite in base al proprio ordine di preferenze.
Il news feed è stato creato, spiega Facebook, perché “le persone cercavano manualmente i profili dei loro amici per visualizzare i loro aggiornamenti. Così, il team di Facebook ha deciso di introdurre” il news feed, che è “uno dei primi sistemi feed-based in assoluto”.

Il social network di Mark Zuckerberg cita, come esempio del funzionamento di news feed, la storia di Oscar Morales Guevara, l’ingegnere civile colombiano di Barranquilla, che nel 2008 creò il gruppo chiamato ‘Un milione di voci contro le Farc’, lo condivise con un paio di amici fino a che si unirono al gruppo circa 12 milioni di persone, che poi marciarono contro le Farc a Bogotá, New York, Parigi, Sydney e altre città del mondo.