Il tradizionale albero di Natale per piazza Duomo e un sistema di luminarie per i palazzi che vi si affacciano, oltre al calendario dell’Avvento che accompagnera’ musicalmente l’attesa del 25 dicembre. Il Comune di Milano lancia il bando per la ricerca di uno o piu’ sponsor che vogliano contribuire all’allestimento del centro della citta’ in occasione delle festivita’ natalizie.

Due, in particolare, i lotti per cui candidarsi: uno dedicato all’albero, che dovra’ essere di altezza pari ad almeno 28 metri, illuminato a led, da allestire per il periodo compreso tra il 7 dicembre 2016 e il 6 gennaio 2017; l’altro per le luminarie che accenderanno i balconi degli edifici dei portici meridionali e settentrionali di piazza Duomo, dall’1 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017. L’avviso, che sara’ pubblico il prossimo mercoledi’ 28 settembre, e’ rivolto ad aziende, associazioni ed enti che siano in grado di progettare, organizzare e realizzare le due iniziative, insieme o separatamente. Palazzo Marino offre la possibilita’ di esporre il nome, o marchio, o logo del soggetto che si aggiudichera’ il bando alla base e lungo il perimetro di ancoraggio dell’albero, oltre all’autorizzazione all’eventuale allestimento di un temporary shop di massimo 50 metri quadri in piazza Cordusio. Allo stesso modo, parte la ricerca di sponsor per l’esibizione di musicisti che tradurranno in note il calendario dell’Avvento dalle finestre che si affacciano su piazza Duomo. Si comincia il primo dicembre con un solo musicista e, aggiungendo uno strumento ogni giorno, si arrivera’ alla formazione di un’orchestra completa di 24 elementi la sera della vigilia di Natale.
Per la realizzazione dell’evento, l’Amministrazione mettera’ a disposizione gratuitamente il proprio edificio e offrira’ la possibilita’ di aprire un punto di vendita o promozione dello sponsor di massimo 30 mq in un’area da individuare, compresa sull’asse Cairoli-San Babila. “Il Natale e’ un momento molto particolare dell’anno – ha detto l’assessore allo Sport, Turismo e Tempo libero, Roberta Guaineri – i milanesi e i turisti si aspettano di trovare una citta’ capace di trasmettere l’atmosfera tipica del periodo. L’immagine di una Milano all’altezza di ogni stagione e ogni evento e’ un punto imprescindibile per la sua crescita e la sua capacita’ di attrazione. Il nostro auspicio e’ che il privato voglia affiancarsi all’Amministrazione nell’obiettivo comune di costruire un profilo sempre piu’ alto della citta’”. (ITALPRESS)