Lo sport al centro delle polemiche politiche e delle strategie di sviluppo del Paese. Prima esce con una nuova iniziativa editoriale ‘Il Grande Libro dello Sport e Comunicazione’ un volume di 350 pagine per raccontare le storie e personaggi che popolano il sistema sportivo italiano, e non solo quello rappresentato dalle grandi istituzioni e federazioni o squadre di calcio, dalle star mondiali del motociclismo o del nuoto, ma anche quello che fa riferimento a realtà minori, con informazioni dettagliate sulle loro organizzazioni grandi o piccole per comunicare e sugli sponsor.
Senza la comunicazione lo sport moderno non esisterebbe come spiegano al Cio e conferma Il presidente Malagò nell’intervista di apertura della sezione dedicata alle grandi istituzioni dello sport. Cosi come senza lo sport le aziende non avrebbero un potente carburante di emozioni per la loro comunicazione, come testimoniano i racconti di manager di Unipol, Gruppo Psa, Baier, Lottomatica, Banca Generali e Edison che nel Grande Libro dello Sport raccontano le loro esperienze e strategie.
Al servizio della comunicazione e dello sport sono numerose le aziende che si occupano di consulenza e di mediazione. Per non dire della relazione tra sport e media, televisivi, cartacei e internet le cui politiche editoriali nel Grande Libro dello Sport vengono raccontante dettagliatamente con interviste a manager e direttori.