Ascolti tv del 29 settembre: share del 18,3% per il secondo episodio di ‘Un medico in famiglia’ in onda su Rai1

Condividi

Ancora una vittoria in prime time per Un medico in famiglia 10, che su Rai1 ha raggiunto nel primo episodio 4 milioni 180 mila spettatori (16.25% di share) e nel secondo 3 milioni 959 mila (18.39%). Su Canale5 la lettera di Toni Capuozzo a Silvio Berlusconi intitolata Caro Presidente segna il 14.05% con 3 milioni 687 mila spettatori e a seguire Il Segreto, che è stato visto da 2 milioni 735 mila spettatori (12.34%). Lo riporta l’agenzia Ansa.

Nella foto, da sinistra: Giulio Scarpati e Lino Banfi (foto Olycom)

La serata televisiva prevedeva anche su Rai2 un doppio appuntamento con il telefilm Criminal Minds: il primo episodio ha realizzato 1 milione 681 mila spettatori (6.48%) e il secondo 1 milione 567 mila (6.28%). Su Rai3 il film 007 Il mondo non basta ha segnato 1 milione 299 mila spettatori (5.60%). Su La7 in crescita Piazzapulita che ha fatto registrare il 5.89% di share con 1 milione 120 mila telespettatori e 6 milioni 117 mila contatti. Il programma condotto da Corrado Formigli ha raggiunto picchi del 9.65% con 1 milione 741 mila spettatori. Su Italia1 Colorado ha avuto un ascolto di 1 milione 77 mila spettatori (5.6%) mentre su Rete4 Hostage è stato seguito da 993 mila spettatori (4.3%). A livello generale vittoria delle reti Rai in prima serata con 8 milioni 638 mila spettatori (34.46%), in seconda con 3 milioni 395 mila (31.15%) e nell’intera giornata con 3 milioni 222 mila (34.13%). Mediaset ha ottenuto 7 milioni 397 mila spettatori (29.51%) in prime time, 3 milioni 171 mila spettatori (29.09%) in seconda serata, 3 milioni 131 mila spettatori (33.17%). Il network La7 (La7 e La7d) si è attestato al 4.95% di share nella giornata (07.00-02.00) e il 6.22% di share in prime time (20.30-22.30). Per quanto riguarda l’informazione, il Tg1 delle 20 ha segnato 5 milioni 201 mila spettatori e il 24.01% di share, il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 714 mila spettatori (16.84%). Il Tg La7 delle 20 condotto da Enrico Mentana si attesta al 5.55% di share con 1 milione 216 mila telespettatori, con un picco del 6.15%.

Nell’access prime time su Canale5 Striscia la Notizia ha toccato 4 milioni 525 mila spettatori (18.01%) mentre su Rai1 Affari Tuoi ottiene 3 milioni 538 mila spettatori (14.41%). Su La7 Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha ottenuto il 6.95% di share con 1 milione 695 mila telespettatori e un picco dell’8.25%. In seconda serata il programma più visto è stato su Rai1 Petrolio che ha fatto registrare 1 milione 140 mila spettatori e uno share dell’11.91%. Su Rai1 alle 12 La prova del cuoco con 1 milione 586 mila spettatori (15.07%) e nel pomeriggio la seconda parte de La vita in diretta con 1 milione 437 mila (15.36%). Su Rai3 la striscia quotidiana di Fabio Fazio Prova pulsante Quasi quasi rischiatutto ha segnato 1 milione 541 mila spettatori (6.52%). La7 segnala al mattino L’Aria che Tira condotto da Myrta Merlino che ottiene il 6.18% di share con un picco del 7.10%. Su La7d il secondo appuntamento con A cena da Me realizza l’1.38% di share medio con un picco del 2.38%.

Ieri su Sky in primo piano la terza puntata di Audizioni della decima edizione di X Factor: sono stati 1.204.936 gli spettatori che hanno seguito ieri la puntata dalle 21.15 e dalle 23.10 su Sky Uno/+1 HD e su Sky On Demand, con una share media su Sky Uno del 4,03% e un picco del 5,01% alle 23.05 al termine dell’esibizione di Sarah Dietrich. Gli spettatori unici sono stati 1.692.127, mentre la permanenza è stata del 71%. Durante la fascia di X Factor, Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma, l’8/o canale più visto in Italia sul totale individui e il 5/o canale italiano tra il pubblico 15-54 anni con il 6,25% di share. Al termine delle tre puntate di Audizioni, la media è di 1.330.519 spettatori medi, in crescita dell’8% rispetto al 2015. Per lo Sport, sono stati 1.283.940 gli spettatori dalle 17 alle 23 che hanno seguito i match della 2/a giornata della fase a gironi della Uefa Europa League in esclusiva su Sky. In particolare, Sparta Praga-Inter, dalle 19 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 4 HD, ha avuto in media 340.003 spettatori. Alle 21.05, invece, Roma-Astra Giurgiu, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto nel complesso 282.404 spettatori. Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, dalle 21.05 su Sky Supercalcio HD, visto da 206.753 spettatori. L’edizione delle 23 di Sky Sport 24 HD è stata vista da 112.180 spettatori. Per l’Intrattenimento, da segnalare il primo episodio della quarta stagione di Candice Renoir, dalle 21 e dalle 24.40 circa su Fox Crime HD/+1 e su Sky On Demand, che è stato visto da 171.812 spettatori. L’edizione delle 13 di Sky TG24 HD sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre ha fatto registrare un ascolto di 127.609 spettatori.