Appello per il No al referendum costituzionale del ‘Fatto Quotidiano’. Il vicedirettore Feltri: una battaglia difficile, abbiamo due mesi per spiegare le conseguenze della riforma Renzi-Boschi agli italiani

Condividi

Un appello per il No alla riforma della Costituzione in vista del voto al referendum del prossimo 4 dicembre. A promuoverlo è il ‘Fatto Quotidiano’, che “dalla sua fondazione si impegna per difendere la Costituzione” e che domenica è tornato in edicola con lo speciale per il No che martedì 27 avvolgeva il giornale e che ora si può scaricare anche online.

Stefano Feltri (Foto: Olycom)

“E’ una battaglia difficile, ma ce la possiamo fare”, scrive il vicedirettore, Stefano Feltri. “Abbiamo quindi due mesi per raccontare quali sarebbero le conseguenze della Carta e per spiegarlo a tutti quelli che possiamo raggiungere”.

“Una missione disperata”, aggiunge Feltri, “avrete notato la massiccia campagna del fronte del Sì, guidato dal premier Matteo Renzi” e dal “ministro Maria Elena Boschi” che, secondo il ‘Fatto’, “approfitta del suo ruolo per andare a spiegare le ragioni del Sì alle comunità di italiani all’estero”, dove il “comitato del No fatica ad arrivare”.

Ecco il testo del quesito cui gli italiani potranno rispondere Sì oppure No: “approvate il testo della legge costituzionale concernente ‘disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione’, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale numero 88 del 15 aprile 2016?”.