La sfida degli ascolti di prima serata va a Canale5 con Il Segreto che ha raggiunto 3 milioni 408 mila spettatori e il 14.56% di share. Su Rai1 un doppio appuntamento con la fiction Don Matteo 9: il primo episodio ha ottenuto 3 milioni 72 mila spettatori (12.08%) e il secondo 3 milioni 240 mila (15.38%). Su Rai3 Che tempo che fa di Fabio Fazio ha segnato 2 milioni 863 mila spettatori e uno share dell’11.89% mentre Che fuori tempo che fa, andato in onda dalle 21.30, ha raggiunto 2 milioni 51 mila (8.32%).
Su Rai2, segnala ancora l’agenzia Ansa, il primo episodio del telefilm Ncis ha realizzato 1 milione 974 mila spettatori e uno share del 7.82%, mentre il secondo 1 milione 499 mila e il 5.99%. Su Italia 1 Le Iene ha registrato 1 milione 693 mila spettatori (9.22%). Su Rete4 Più forte Ragazzi ha toccato 792 mila spettatori con il 3.3% di share. Su La7 c’era Una Donna in Carriera: 518 mila spettatori e il 2.29% di share.

Nel pomeriggio, su Canale5 Domenica Live Attualità è stato seguito da 2 milioni 145 mila (13.8%), Domenica Live Storie 1 milione 943 mila (14.2%), Domenica Live Prima Parte 2 milioni 243 mila (17.3%), Domenica Live Seconda Parte 2 milioni 148 mila (15.8%) e Domenica Live – L’ultima sorpresa 1 milione 850 mila (12.5%). Su Rai1 la nuova stagione di Domenica In, condotta da Pippo Baudo, ha raggiunto 1 milione 907 mila spettatori e il 14.11% di share. Per L’Arena protagonisti con 1 milione 702 mila e il 12.29%.
Nell’access prime time su Canale5 Paperissima Sprint, condotta da Juliana Moreira e il Gabibbo, ha ottenuto 3 milioni 613 mila spettatori (14.75%) mentre su Rai1 La Domenica di… Affari Tuoi ne ha avuti 3 milioni 181 mila (13.18%). Su La7 Il Meglio del Paese delle Meraviglie è stato visto da 647 mila telespettatori (2.67%). Per quanto riguarda l’informazione, il Tg1 delle 20 ha segnato 4 milioni 849 mila spettatori e il 22.53% di share, il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 771 mila spettatori (17.31%). Il Tg La7 delle 20 condotto da Enrico Mentana si attesta al 3.92% di share con 850 mila telespettatori. Vittoria delle reti Rai in prima serata con 8 milioni 683 mila spettatori e uno share del 35.15% (per Mediaset 8 milioni 194 mila e 33.17%) e nell’intera giornata con 3 milioni 749 mila e il 34.20% (per Mediaset 3 milioni 353 mila e 30.57%). Cologno Monzese si è imposta in seconda serata con 3 milioni 558 mila spettatori (32.96%) con i 3 milioni 433 mila (31.81%) della Rai. Il network La7 (La7 e La7d) si è attestato al 2.94% di share nella giornata (07.00-02.00) e al 2.73% di share in prime time (20.30-22.30).
In seconda serata si conferma vincente su Rai2 La domenica sportiva con 1 milione 415 mila spettatori (9.56%). La pagina sportiva di ieri prevedeva su Rai1 alle 14.00 il Gran Premio di F1 di Malesia con 2 milioni 908 mila spettatori (17.98%), su Rai2 alle 15.40 Quelli che il calcio con 1 milione 242 mila (8.90%) e alle 18.00 Novantesimo minuto con 1 milione 258 mila (8.63%). Da segnalare su Rai1 alle 8.20 La Santa Messa celebrata dal Papa a Baku con 1 milione 273 mila spettatori (15.88%) e alle 12.20 Linea verde con 2 milioni 907 mila (18.96%). Su Rai3 alle 14.30 In mezz’ora ha totalizzato 911 mila (5.59%) e in seconda serata l’esordio di La Casa bianca ha segnato 769 mila (4.39%).
Ieri su Sky in evidenza lo Sport. Nella domenica di grandi eventi sportivi su Sky, con il GP di Malesia di Formula 1, la Serie A, il calcio internazionale e la Ryder Cup di golf, sono stati 5.458.471 gli spettatori unici che si sono sintonizzati nelle 24 ore sui canali Sport e Calcio. Si tratta del migliore risultato di sempre per Sky Sport in termini di spettatori medi giornalieri, a quota 689.271, che hanno generato una share del 6,24% sull’intera giornata. In primo piano il Calcio con la 7/a giornata del Campionato Italiano di Serie A: il posticipo Roma-Inter, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 1.869.322 spettatori complessivi, con il 7,6% di share. Da segnalare anche il pre partita, all’interno di Sky Calcio Show, dalle 20 sugli stessi canali, che è stato seguito nel complesso da 665.545 spettatori. In evidenza anche l’anticipo delle 12.30, Empoli-Juventus, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, è stato visto nel complesso da 1.144.372 spettatori medi, con il 6,8% di share.
Nel pomeriggio, le partite delle 15 hanno avuto un’audience di 1.100.307 spettatori, con il 7,6% di share. In particolare, l’appuntamento con Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 564.096 spettatori. Da segnalare anche Milan-Sassuolo, dalle 18 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, seguito in media da 615.096 spettatori. Per il calcio internazionale, sono stati 211.306 gli spettatori che hanno seguito nel complesso i match di Premier League inglese, in onda ieri su Sky Sport. Per i motori, in evidenza la Formula 1 con il Gran Premio di Malesia, in diretta esclusiva su Sky: la gara, dalle 9 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata seguita nel complesso da 466.399 spettatori, con una share del 5,47%. Nel complesso, la gara e le repliche nel corso della giornata hanno ottenuto un’audience media di 672.978 spettatori. Da segnalare anche la Ryder Cup 2016 di golf che, per le lunghe dirette del 30 settembre e dell’1 e 2 ottobre, è stata seguita da oltre 74 mila spettatori, più che triplicando gli ascolti della precedente edizione della Ryder Cup nel 2014. L’edizione delle 16.45 circa di Sky Sport 24 HD è stata seguita in media da 132.143 spettatori. L’edizione delle 20 di Sky TG24 HD sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre ha fatto registrare un ascolto di 132.699 spettatori.