Già da questa settimana in programma incontri con le banche per la rinegoziazione della scadenza del debito, dice Montanari, cfo del Gruppo 24 Ore. Il primo step è l’approvazione del business plan, su questo definiremo i tempi per l’aumento di capitale

Condividi

I vertici del Sole 24 Ore inizieranno a discutere con le banche per una rinegoziazione della scadenza del debito del gruppo già “questa settimana”. A dirlo il cfo del gruppo, Valentina Montanari, durante la presentazione dei risultati semestrali in conference call. “Abbiamo chiesto alle banche di incontrarci per avviare una rinegoziazione del debito, soprattutto data la prossimità della scadenza” nell’ottobre 2017, ha spiegato precisando che l’obiettivo è “l’estensione della durata contrattuale”. “Incontreremo le banche questa settimana”, ha aggiunto “avendo già avuto il consenso dalle banche per parlare di una rinegoziazione del contratto”.

Valentina Montanari

Per quanto riguarda il piano industriale 2016-2020, il Gruppo mantiene l’intenzione di portarlo a ottobre in Cda per l’approvazione, dopo che le linee guida sono state già esaminate nel consiglio del 27 settembre. “Sui tempi abbiamo come primo step l’approvazione del business plan a valle del completamento della independent business review, verosimilmente nel mese di ottobre”, ha spiegato Montanari. “Sulla base di questo definiremo il tema dell’aumento di capitale. A oggi non abbiamo una posizione precisa”.

Dopo la comunicazione venerdì dei risultati semestrali, con anche l’indicazione del piano per ottobre, nel weekend, ricorda Ansa, si è poi appreso delle dimissioni della maggioranza del Cda, con un’assemblea il 14 novembre chiamata a nominare il nuovo board.