Coltiva il tuo Sogno, il progetto promosso da Ing Bank, rivolto ai bambini che frequentano la Scuola Primaria, si è aggiudicato per la seconda volta il premio Aretè per la Comunicazione Responsabile, nella categoria Comunicazione Finanziaria. Il riconoscimento, spiega una nota, è promosso dall’Associazione Nuvola Verde, in collaborazione con Abi e Confindustria, segnala alla business community e all’opinione pubblica in generale, i soggetti che si sono distinti per l’efficacia della comunicazione nel rispetto delle regole della responsabilità.
“Coltiva il tuo sogno” è un programma educativo che ha l’obiettivo di insegnare ai bambini come gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) in un’ottica progettuale, per riuscire così a realizzare i propri sogni. Il concorso, giunto alla 8a edizione, ha visto coinvolte, dal 2008 ad oggi, 12.315 scuole, 750.000 bambini, 900.000 famiglie e 350 dipendenti di Ing che si sono resi disponibili per workshop e laboratori in aula.
Nelle ultime edizioni, inoltre, alle tradizionali attività in aula sono stati affiancati dei laboratori extrascolastici di Learn Code, per avvicinare i ragazzi al linguaggio di programmazione, proseguendo l’impegno di Ing per favorire la digitalizzazione degli studenti, direzione in cui si inserisce anche la scelta di regalare 5 stampanti 3D alle classi vincitrici del concorso “Amici del Risparmio”, nell’ambito del progetto Coltiva il tuo sogno.
L’iniziativa ha inoltre anche una finalità benefica: per ogni classe che ha partecipato al concorso, Ing Bank ha infatti donato 30€ all’Unicef, per un ammontare complessivo di oltre 32.000€ che saranno destinati al sostegno di oltre 16.000 adolescenti in Zambia e Nepal attraverso un programma di formazione gestito da Unicef.
“Ricevere il Premio Aretè ci rende orgogliosi, si tratta infatti di un riconoscimento all’impegno di Ing nell’ambito Corporate Social Responsibility – ha dichiarato Sergio Rossi, Head of Marketing e Customer Centricity di Ing Bank Italia – Coltiva il tuo sogno è un progetto giunto all’8° edizione, dal lancio ad oggi abbiamo raggiunto ottimi risultati con oltre 12.000 scuole raggiunte e 750.000 bambini coinvolti. È un progetto vissuto in prima persona anche dai dipendenti della banca, quest’anno in 120 si sono messi in gioco con i bambini parlando di risparmio progettuale. In futuro vogliamo continuare ad investire sui giovani, perché crediamo nell’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nell’utilizzo consapevole della tecnologia e di tutte le risorse a disposizione per raggiungere i propri obiettivi”