“C’è molta soddisfazione, grande compattezza; si va avanti insieme e faremo grandi cose”. Così il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, al termine del Consiglio straordinario dell’associazione sulla situazione del Sole 24 Ore e sulla quale la Procura di Milano ha aperto un’indagine.

Mentre la presidente dell’Eni, Emma Marcegaglia, ha dichiarato: “no, non abbiamo parlato” delle ipotesi di ricapitalizzazione del Sole 24 Ore perché “è presto”. “Del resto – ha continuato – il nuovo cda nominerà un advisor finanziario e si vedranno tutte le opzioni”.

“Confindustria è dietro al Sole 24 Ore perché è un asset imprescindibile”, ha la presidente, e “lo vuole tenere e valorizzare”. “Oggi – ha continuato – c’è la consapevolezza chiara che serve un piano industriale forte”.
“La riunione è stata lunga, con una discussione franca e anche dura per alcuni aspetti, ma alla fine la sintesi che ha fatto Boccia è stata condivisa da tutti”, ha spiegato Marcegaglia.
Il presidente di Confindustria “Boccia ha presentato la lista del nuovo consiglio di amministrazione e il consiglio generale di oggi ne ha preso atto, come sempre si fa in queste occasioni. Ovviamente il problema ora è andare avanti con un piano industriale molto forte e duro se necessario. Poi bisogna capire se l’attuale ad Gabriele del Torchio rimarrà e quale sarà la scelta” perché “se resta ha la fiducia del Consiglio ma se decide di non rimanere bisogna nominare un altro molto velocemente”, ha proseguito Marcegaglia. “Si va avanti tutti uniti e compatti”, ha concluso.
La nota di Confindustria
“Il Consiglio Generale di Confindustria ha conferito un ampio mandato al presidente Boccia dichiarandosi disponibile a realizzare, anche con un aumento di capitale, tutte le attività utili a mettere in sicurezza i conti della società editrice mantenendone il pieno controllo”. Lo riporta una nota dell’associazione.
Il Consiglio generale “ha condiviso le linee di azione esposte dal presidente Vincenzo Boccia in merito alla necessità di risanare e rilanciare il Gruppo 24ore Spa riaffermando con forza la rilevanza strategica del quotidiano per l’associazione”. Dalla nota si apprende inoltre che nella riunione di questa mattina “il presidente di Confindustria ha presentato i nominativi per reintegrare il Consiglio di amministrazione in vista dell’assemblea del Sole 24 Ore Spa del 14 novembre e si è impegnato a valutare l’incisività del piano industriale dell’azienda editoriale in base al quale definire l’entità delle misure finanziarie che si renderanno necessarie”.